Cultura

4829 Risultati / Pagina 160 di 537

Cultura

Tommaso Sacchi assessore a Milano, domani l’annuncio

FIRENZE - Tommaso Sacchi, attuale assessore comunale alla cultura di Firenze, verso il ruolo di assessore alla cultura al Comune di Milano. L'annuncio, secondo quanto appreso da fonti a Firenze, dovrebbe arrivare nella giornata di domani direttamente dal sindaco rieletto Giuseppe Sala, che in queste ore sta formando la nuova giunta meneghina. Al momento non sono state presentate dimissioni formali in Palazzo Vecchio da Sacchi che, peraltro, è in partenza […]

today08/10/2021

Cultura

Tre nuovi dipinti arricchiranno gli Uffizi e la Galleria Palatina

FIRENZE - Tre nuovi dipinti entrano nella collezione degli Uffizi di Firenze: il Conte Ugolino di Fra' Arsenio Mascagni (1570 - 1637), un soggetto tratto dalla Divina Commedia raramente raffigurato prima dell'Ottocento; la Liberazione di San Pietro dal carcere del bolognese Leonello Spada (1576 - 1622) e la Campagna siciliana dopo la pioggia del pittore siciliano Francesco Loiacono (Palermo 1838 - Palermo 1915), del quale le Gallerie non possedevano finora […]

today08/10/2021

Cultura

Il docufim su Salvatore Ferragamo di Luca Guadagnino in anteprima all’Odeon

FIRENZE - Presentato oggi a Firenze 'Salvatore-Il Calzolaio dei Sogni', docufilm di Luca Guadagnino sulla storia umana, artistica e imprenditoriale del celebre 'calzolaio' delle dive, nome simbolo della moda italiana e mondiale, in uscita al cinema dall'11 ottobre, distribuito da Lucky Red. Narrato da Michael Stuhlbarg il film propone testimonianze con protagonisti, tra gli altri, il regista Martin Scorsese, la costumista Deborah Nadoolman Landis e alcuni membri della famiglia Ferragamo. […]

today07/10/2021

Cultura

Estate Fiorentina, nel 2022 la dedicata ad Erriquez e più eventi ad agosto

FIRENZE - L'Estate Fiorentina 2021 chiude con un milione di presenze e già pensa al prossimo anno: il titolo 2022 sarà "tre passi avanti", per evidenziare una ripartenza di slancio dopo il Covid e come omaggio a una canzone della Bandabardò, cui sarà dedicato anche un evento specifico. Tra le altre novità annunciate dall'assessore alla cultura Tommaso Sacchi, una premialità per le associazioni che organizzeranno eventi ad agosto, l'avviso pubblico […]

today06/10/2021

Cultura

Un audio tour per scoprire “come suona” la sala grande del Maggio

FIRENZE - Un nuovo sito più agile e ricco di contenuti per il teatro del Maggio musicale fiorentino: tra questi la principale novità è l'Audio tour, una sezione che propone 13 prospettive sonore differenti all'interno del teatro per un'esperienza acustica da fare stando a casa, utile anche per scegliere con più consapevolezza il proprio posto a sedere. Entrando nella sezione interattiva del sito, infatti, è possibile ascoltare diversi suoni (strumenti, […]

today06/10/2021

Cultura

Non si spegne la “fiamma” del Teatro di Rifredi, 15 spettacoli nella nuova stagione

FIRENZE  - Riparte con il titolo 'La fiamma del teatro non si spegne mai' la stagione teatrale 2021-2022 del Teatro di Rifredi che dall'8 ottobre al 31 dicembre porterà in scena 15 spettacoli. In cartellone cinque nuove produzioni e otto prime nazionali, tra cui quattro realizzate dalla compagnia Pupi e Fresedde, che ha sede nel teatro. Tra i debutti le Canzoni di Lorenzo Baglioni (19-21 novembre con repliche); 'Le mille […]

today04/10/2021

Cultura

Scripta Festival, torna la rassegna dedicata a critica e letteratura d’arte

FIRENZE - Dal 7 al 23 ottobre torna a Firenze 'Scripta Festival. L'arte a parole': la quinta edizione ha come sottotitolo 'Forte movimento', in riferimento alla potenza tellurica dell'arte, una forza capace di propagarsi e di raggiungere tutti, anche pubblici lontani dagli epicentri della cultura. Al centro del festival la cultura artistica contemporanea: l'inaugurazione, alla Libreria Brac (dove 'Scripta' ha avuto origine dieci anni fa), prevede l'installazione dell'opera 'La storia', […]

today04/10/2021

Cultura

La “lucentezza” di Jeff Koons a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Dal 2 ottobre 2021 Palazzo Strozzi ospita una nuova grande mostra dedicata a Jeff Koons, una delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea a livello globale. A cura di Arturo Galansino e Joachim Pissarro, la mostra porta a Firenze una selezione delle più celebri opere dell'artista: dalle sculture in metallo che replicano oggetti di lusso e animali, ai giocattoli gonfiabili, fino alle reinterpretazione dei personaggi della cultura […]

today30/09/2021

Cultura

Dal jazz all’elettronica, riparte la stagione del Musicus Concentus in Sala Vanni

FIRENZE - Si intitola "Tradizione in Movimento" la stagione di concerti del Musicus Concentus, che riparte dal 1 ottobre in Sala Vanni a Firenze, tra nuove sonorità del jazz, dell'elettronica e più in generale della new music. In programma 14 appuntamenti dal vivo distribuiti in varie rassegne. Si parte con 'I Poeti del Piano Solo' (dal 1 al 3 ottobre), format dedicato al recital di piano solo, grazie alla collaborazione […]

today30/09/2021