Cultura

4829 Risultati / Pagina 154 di 537

Cultura

Fumetti, narrativa fantasy e cosplay per celebrare Ariosto in Garfagnana

FIRENZE - Si chiama "Terre Furiose" il programma di eventi con spettacoli, mostre, giochi di ruolo e incontri che animeranno per tutto il 2022 la città di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), in occasione dei 500 anni dall'arrivo del commissario estense Ludovico Ariosto, celebre autore dell'Orlando furioso. Il Comune di Castelnuovo di Garfagnana, insieme a Lucca Crea, organizzatore del Lucca Comics & Games, proporrà un serie di iniziative che vanno dal […]

today31/01/2022

Cultura

Jeff Koons, la mostra chiude a quota 170 mila visitatori

FIRENZE - Si è chiusa domenica 30 gennaio a Palazzo Strozzi, Jeff Koons. Shine la grande mostra dedicata a una delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea a livello globale. Curata da Arturo Galansino e Joachim Pissarro, la mostra ha portato a Firenze una selezione delle più celebri opere di un artista che, dalla metà degli anni Settanta a oggi, ha rivoluzionato il sistema dell’arte internazionale. La mostra ha […]

today31/01/2022

Cultura

“Ennio”, in anteprima il nuovo film di Tornatore su Morricone

FIRENZE - 'Ennio', il film che Giuseppe Tornatore ha dedicato alla vita e all'opera del maestro Ennio Morricone sarà proiettato in anteprima nazionale il 29 e 30 gennaio al Cinema Odeon di Firenze. Il film, spiega una nota, presentato come evento speciale all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, è il ritratto sentito, affettuoso e intenso sulla musica, l'intuito cinematografico e l'umanità di un genio italiano del Novecento e oltre. Giuseppe […]

today28/01/2022

Cultura

150 capolavi tornano in sala per celebrare il cinema

FIRENZE - Approda a Firenze, dopo il debutto a Roma, 'XX Secolo. L'invenzione più bella', rassegna che propone 150 grandi capolavori del cinema che tornano sul grande schermo. L'iniziativa, curata da Cesare Petrillo e promossa da Cineteca nazionale con il sostegno del ministero della Cultura, è in programma al cinema La Compagnia dal 27 gennaio al 20 marzo, grazie alla collaborazione con l'area cinema di Fondazione Sistema Toscana. Seguirà poi […]

today26/01/2022

Cultura

Visite guidate al Memoriale di Auschwitz e all’ex carcere duro delle Murate per il 27gennaio

FIRENZE - In occasione del Giorno della Memoria il Memoriale italiano di Auschwitz, apre le sue porte per una serie di visite straordinarie gratuite, dal 27 al 31 gennaio. La aperture straordinarie sono state organizzate grazie alla collaborazione con Unicoop Firenze. Obbligatoria la prenotazione. Allestito ad Auschwitz nel 1979 e inaugurato nella primavera successiva, ricorda il Muse in una nota, il Memoriale italiano è stato presentato 40 anni dopo a […]

today26/01/2022

Cultura

Giorno della Memoria, inaugurato il murale dedicato ad Anna Frank

FIRENZE - La street art ricorda Anna Frank e commemora la Giornata della memoria con un murale a Firenze. Oggi l'opera è stata inaugurata alla scuola che porta il nome della giovane ebrea olandese morta nel campo di concentramento di Bergen-Belsen e che ha lasciato in eredità al mondo il suo diario. "Questo murale - ha detto l'assessore all'educazione Sara Funaro - nato da un percorso partecipato che ha visto […]

today26/01/2022

accademia sale 200 rinnovate

Cultura

Galleria Accademia, riaprono rinnovate le sale del ‘200 e del ‘300

FIRENZE - La Galleria dell'Accademia di Firenze riapre al pubblico le sale dedicate alla pittura del Duecento e del Trecento, collocate al piano terra, con un nuovissimo impianto di climatizzazione e di illuminazione che esalta l'allestimento completamente rinnovato anche nel colore scelto per le pareti. "Finalmente, i grandi cantieri che ci hanno impegnato in questi anni per ammodernare e risanare la struttura della Galleria dell'Accademia - sottolinea in una nota […]

today25/01/2022

Cultura

Restauro con visita per la Cappella Brancacci

FIRENZE - Sarà restaurata rimanendo però sempre aperta al pubblico la Cappella Brancacci, piccolo gioiello con affreschi di Masaccio e Masolino situata nella chiesa del Carmine di Firenze. La Cappella è stata chiusa al pubblico a dicembre per consentire l'allestimento del ponteggio e riaprirà a febbraio: i visitatori potranno approfittare dei ponteggi necessari ai lavori per vedere per la prima volta da vicino gli affreschi che ritraggono Adamo ed Eva […]

today24/01/2022

Cultura

Boom di set in Toscana nel 2021. “Attrae per location e servizi”

FIRENZE - Sono state 146 le produzioni cinematografiche realizzate in Toscana nel 2021, in collaborazione e con il supporto di Toscana film commission, con un incremento, rispetto all'anno precedente, attestato intorno al 100%. Il dato risulta superiore rispetto anche al periodo pre Covid, ovvero il 2019, quando le produzioni erano state 139, come spiega Toscana film commission, sportello d'accoglienza delle produzioni cinematografiche e audiovisive che scelgono di girare nella regione, […]

today21/01/2022