Cultura

4828 Risultati / Pagina 153 di 537

Cultura

Afrodiscendenza e anti-razzismo, torna il festival di cinema “Kibaka”

FIRENZE  - Torna a Firenze il Kibaka Film Festival, dedicato al cinema africano, con 15 cortometraggi e tre film che saranno proiettati tra il 14 e il 15 febbraio, rispettivamente al Museo istituto fiorentino di preistoria e al Cinema della Compagnia. Quest'anno il programma vuole valorizzare il decennio internazionale per le persone di origine di africana, spiega una nota, proclamato dalle Nazioni Unite, dal 2015 al 2024, e punta a […]

today11/02/2022

Cultura

Cantieri cultura, dal Ministero 23 milioni alla Toscana: oltre la metà per l’Ambrogiana – ASCOLTA

FIRENZE - È di 23 milioni di euro l'investimento complessivo in Toscana previsto dal piano strategico 'Grandi progetti beni culturali' varato dal ministro della Cultura Dario Franceschini, e che prevede interventi sulla Villa Medicea dell'Ambrogiana a Montelupo Fiorentino (Firenze), sull'Archivio di Stato di Firenze, sull'Anfiteatro romano di Volterra (Pisa) e sul Museo Mitoraj di Pietrasanta (Lucca). Il piano, che a livello nazionale prevede 200 milioni di euro di investimenti per […]

today09/02/2022

Cultura

“Bella Ciao. Song Of Ribellion”, il doc che racconta la storia dell’inno mondiale alla resistenza

FIRENZE - Approda domani, 9 febbraio, in anteprima assoluta al Cinema Grotta di Sesto Fiorentino il film “Bella Ciao. Song of Rebellion”, dedicato alla vera storia del canto popolare più famoso al mondo diventato un planetario inno alla libertà e alla voglia di resistenza contro tutti i soprusi e tutti i fascismi. Il documentario, realizzato anche grazie alla collaborazione dell’Istituto e prodotto da Millstream Films in collaborazione esclusiva con Edizioni […]

today08/02/2022

Cultura

Mezzo milione in più e la dedica ad Erriquez per l’Estate Fiorentina 2022

FIRENZE - Un budget di quasi 1,5 milioni di euro, l'omaggio a Enrico Greppi in arte Erriquez, focus su libri e letteratura, una rassegna sugli anni Ottanta e il ritorno dei 15 grandi festival. Sono le novità (e le conferme) principali dell'Estate Fiorentina 2022: la delibera è stata approvata dalla Giunta comunale e il bando per accedere ai contributi sarà online alla metà di febbraio sulla rete civica del Comune. […]

today08/02/2022

Cultura

Galleria dell’Accademia, riapre la sala del Colosso – AUDIO/FOTO

FIRENZE - Riapre al pubblico domani la sala del Colosso della Galleria dell'Accademia dopo un restauro e un restyling dell'allestimento, iniziato nell'ottobre del 2020. Tra le novità un nuovo impianto di illuminazione di ultima generazione, studiato per garantire una migliore visione delle opere e l'efficientamento energetico. I capolavori delle sala sono esaltati anche dal colore blu scelto per dipingere le pareti. Per quanto riguarda i lavori strutturali, è stato spiegato, […]

today07/02/2022

Cultura

Giovani critici cinematografici, al via il premio intitolato a Claudio Carabba

FIRENZE - A poco più di un anno dalla sua scomparsa di Claudio Carabba, debutta il premio pensato per ricordare il giornalista, studioso, e 'anima' dello Spazio Alfieri di Firenze. L'iniziativa, si spiega in una nota, è legata alla rassegna 'Scelti dalla critica', ideata proprio da Carabba, che il martedì dal 22 febbraio al 5 aprile proporrà proiezioni in lingua originale sottotitolate, introdotte da uno dei soci del 'Sindacato nazionale […]

today07/02/2022

Cultura

“Tekoşer. Un documentario su Orso”, inizia il tour nei circoli del docu-film di Dario Salvetti

FIRENZE - Venerdì sera al Circolo Arci Bruno Baldini di Barberino di Mugello primo appuntamento del tour di proiezioni nei circoli arci dedicato al docu-film “Tekoşer. Un documentario su Orso”, realizzato dal portavoce del Collettivo di Fabbrica di Gkn Dario Salvetti. Fortemente ispirato al libro “Siria, scritti dal nord est”, il documentario segue la vicenda di Lorenzo Orsetti (Orso), ragazzo di Rifredi partito alla fine del 2017 per sostenere la […]

today02/02/2022

Cultura

Al via stasera con “Cosa nostra spiegata ai bambini” Auroradisera 2022

FIRENZE - Ottavia Piccolo, Michele Serra, Alessandro Benvenuti, Simone Cristicchi, Daniela Morozzi, i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, Stefano Cocco Cantini, Ares Tavolazzi scandiscono l’edizione 2022 di "Auroradisera", la rassegna al via martedì 1 febbraio al Teatro Aurora di Scandicci. Il cartellone, che nasce dalla collaborazione fra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci propone spettacoli che parlano del presente alternando toni leggeri e profondi, nel solco […]

today01/02/2022

Cultura

Fumetti, narrativa fantasy e cosplay per celebrare Ariosto in Garfagnana

FIRENZE - Si chiama "Terre Furiose" il programma di eventi con spettacoli, mostre, giochi di ruolo e incontri che animeranno per tutto il 2022 la città di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca), in occasione dei 500 anni dall'arrivo del commissario estense Ludovico Ariosto, celebre autore dell'Orlando furioso. Il Comune di Castelnuovo di Garfagnana, insieme a Lucca Crea, organizzatore del Lucca Comics & Games, proporrà un serie di iniziative che vanno dal […]

today31/01/2022