Cultura

4828 Risultati / Pagina 152 di 537

bandiera ucraina

Cultura

Maggio, dai lavoratori solidarietà all’Ucraina

FIRENZE - Da ieri stasera i lavoratori del Maggio musicale fiorentino "portano una coccarda con i colori dell'Ucraina, in solidarietà di chi sta pagando il prezzo più duro di questa guerra e con i colori della Pace, valore fondante e unico fine da perseguire con forza". È quanto reso noto dai rappresnetanti sindacali delle maestranze del Teatro che prima dell'inizio de L'Amico Fritz di Mascagni, al suo debutto ieri, hanno […]

today02/03/2022 1

Cultura

“Firenze Archeofilm”, la IV edizione è dedicata all’Ucraina

FIRENZE - Grandi scoperte, visioni in 3D, immagini inedite: è quanto promette la IV edizione di 'Firenze Archeofilm', il festival internazionale organizzato dalla rivista Archeologia Viva (Giunti Editore) che si tiene dal 2 al 6 marzo al Cinema La Compagnia di Firenze. Sono 60 i film in concorso, con anteprime nazionali, proiezioni non stop dalla mattina alla seconda serata, ospiti internazionali e incontri con i registi. Tra i film in […]

today01/03/2022

Cultura

“L’Amico Friz” di Mascagni torna al Maggio ambientata nella New York degli anni ’80

FIRENZE - L'amico Fritz di Piero Mascagni è l'ultimo titolo operistico della stagione del teatro del Maggio musicale fiorentino prima dell'avvio dell'84esima edizione del Festival. La prima recita delle cinque previste è in programma il primo marzo, alle ore 20 nell'auditorium Zubin Mehta. Alla guida del coro e dell'orchestra del Maggio musicale fiorentino il maestro Riccardo Frizza, la regia è di Rosetta Cucchi, Charles Castronovo, al suo debutto assoluto sulle […]

today25/02/2022

Cultura

Al cinema “Naviganti”, il doc che racconta il lockdown degli artisti

FIRENZE - Daniele De Michele, in arte Donpasta, presenta oggi, giovedì 24 febbraio alle 20.30 al Cineclub Arsenale di Pisa, e venerdì 25 alle 20.30 al Cinema Stensen, il suo “Naviganti”, opera seconda di regia, che dopo la prima internazionale alle Giornate degli Autori, nei giorni della 78a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, prosegue un tuor che toccherà numerose sale italiane. Il film, prodotto da Fondazione con il Sud e Apulia […]

today24/02/2022

Cultura

“Promised lands”, la video installazione di Amos Gitai a Palazzo Vecchio

FIRENZE - Estratti musicali, proiezioni di immagini e letture di testi compongono il dialogo immaginario di 'Promised lands', la video installazione dell'artista e regista israeliano Amos Gitai, realizzata appositamente per la sala d'Arme di Palazzo Vecchio in concomitanza con la conferenza internazionale dei sindaci delle Città del Mediterraneo in corso a Firenze. Al centro dell'esposizione i protagonisti delle produzioni create da Gitai durante la sua carriera, per evocare, a partire […]

today24/02/2022

Cultura

Le tre Pietà di Michelangelo al Museo dell’Opera del Duomo

FIRENZE - È stata inaugurata oggi al Museo dell'Opera del Duomo in occasione dell'avvio dell'incontro "Mediterraneo frontiera di pace 2022" la mostra "Le tre Pietà di Michelangelo". La rassegna mette a confronto per la prima volta l'originale della Pietà Bandini, di cui è da poco terminato il restauro, e i calchi della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini provenienti dai Musei Vaticani. L'esposizione, visibile nella sala della Tribuna di Michelangelo […]

today23/02/2022

Cultura

Museo Galileo, in legge di bilancio il finanziamento di 1,5 milioni l’anno

FIRENZE - Giornata di annunci oggi al Museo Galileo di Firenze, che ha ospitato la ministra dell’università e della ricerca Maria Cristina Messa, in città per una serie di tappe istituzionali. La ministra ha infatti annunciato l’assegnazione di un contributo annuo stabile di 1,5 milioni di euro al Museo, il contributo rientra tra i 4,5 milioni di euro approvati in legge di bilancio per Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli, […]

today21/02/2022

Cultura

Musei civici gratuiti per celebrare l’Elettrice Palatina

FIRENZE - Musei civici gratis a Firenze venerdì 18 febbraio in occasione dell'anniversario della morte di Anna Maria Luisa (1677-1743), ultima del ramo granducale dei Medici. Da Palazzo Vecchio al museo Novecento, dalla Cappella Brancacci al Bardini, sarà possibile per tutti accedere gratuitamente in omaggio a una figura cruciale per la storia dell'arte cittadina. Il grande merito della principessa Medici infatti si concretizza nell'atto giuridico, noto come Patto di Famiglia, […]

today16/02/2022

Cultura

A Manifatture digitali cinema il primo laboroatorio per diventare Showrunner, deus ex machina delle serie tv

FIRENZE - Ideare, scrivere, produrre una serie Tv. È quanto si propone di insegnare lo Showrunner Lab, il primo laboratorio italiano dedicato esclusivamente alla professione dello Showrunner, il “Deus ex machina” delle serie tv, una figura non ancora ben delineata nel nostro Paese. Organizzato da Fondazione Sistema Toscana, Toscana Film Commission e Manifatture Digitali Cinema, in collaborazione con Good Girls Planet & ITTV Forum&Festival di Los Angeles e PIN – […]

today14/02/2022