Cultura

4829 Risultati / Pagina 138 di 537

Cultura

“Firenze pronta a candidare lo Scoppio del Carro al patrimonio immateriale dell’UNESCO” – ASCOLTA

FIRENZE - Siamo ormai pronti all'avvio ufficiale del processo di candidatura dello Scoppio del Carro nell'elenco del patrimonio immateriale dell'Unesco. È un processo complesso, difficile. Altre città italiane sono riuscite" a farlo su proprie tradizioni "penso all'arte del pizzaiolo per Napoli". Lo ha annunciato il sindaco di Firenze Dario Nardella in occasione di un'iniziativa a Palazzo Vecchio per i 40 anni dell'iscrizione del centro storico di Firenze nella lista Unesco. […]

today16/11/2022

Cultura

Giorni di Storia, festival dedicato alla divulgazione storica, al via dal 29 novembre a Sesto Fiorentino -ASCOLTA

SESTO FIORENTINO- Un festival dedicato alla divulgazione storica che intreccia lettura del passato e cronaca del presente tra cultura, approfondimento, curiosità e identità – con un occhio rivolto alla vita civile e politica del paese – insieme ai nomi più autorevoli del panorama contemporaneo: da Luciana Castellina a Miguel Gotor, da Nicola Labanca a Tomaso Montanari, fino a Marina Montesano. Si terrà dal 29 novembre al 4 dicembre a Sesto Fiorentino (Firenze) la prima edizione […]

today15/11/2022

Cultura

Il grande circo contemporaneo torna sotto il tendone di Instabile – ASCOLTA

FIRENZE - Prende il via questo fine settimana con “Sogni in scatola” la nuova edizione de “La forza di attrazione”, festival che porterà alcuni dei più interessanti artisti del circo contemporaneo al tendone dell’Instabile. Tra gli ospiti, gli ucraini Dekru con "", Circo El Grito con "", Alessandro Riccio con “Ars bellica”, Atf Players Company con "Tartufo Superdrama". “Spettacoli pensati per un pubblico di tutte le età – spiega Natalia […]

today11/11/2022

Cultura

I Train de Vie fanno 20 anni, sabato in concerto al Circolo di Ponte a Ema (che ne fa 150…) – ASCOLTA

FIRENZE - I Train de vie tornano in concerto sabato prossimo a Firenze a poco più di un mese dall'uscita dall'ultimo album“Venti”, un EP che celebra il ventennale di attività musicale fatta di oltre 500 concerti. Per la tappa fiorentina, il gruppo flcok rock fiorentino ha scelto il circolo L'unione di Ponte e Ema, che quest'anno festeggia i 150 anni dalla fondazione, per una serata che mescola musica, cibo e […]

today10/11/2022

Cultura

Torna il festival Lo Schermo dell’Arte, 30 anteprime e un focus sull’artista Rosa Barba -ASCOLTA

Al via la 15/a edizione 'Lo schermo dell'arte', il festival di cinema e arte contemporanea che dal 16 al 20 novembre propone oltre 30 anteprime italiane ed europee, incontri con gli autori e talk. L'iniziativa, diretta da Silvia Lucchesi, si svolgerà in vari luoghi di Firenze, tra cui il cinema La Compagnia e Palazzo Strozzi. L'apertura del festival sarà anticipata il 15 novembre dall'inaugurazione dell'installazione Inside the outset: evoking a […]

today10/11/2022

Cultura

Al via la prima edizione del Florence Percussion Festival: tre giorni dedicati al ritmo e alla cultura popolare- ASCOLTA

FIRENZE-Un progetto dedicato al ritmo e con l’intento di promuovere e divulgare le culture popolari italiane, europee ed extraeuropee, facilitare l’incontro tra artisti e coinvolgere il tessuto sociale toscano. Dal 4 al 6 Novembre Florence Percussion Festival: Il Primo Festival delle Percussioni a Firenze. L'iniziativa sarà ospitata presso lo Chapiteau di InStabile Culture in Movimento. L’accesso sarà a ingresso libero, mentre per partecipare ai workshop è richiesta una quota d’iscrizione. […]

today03/11/2022

Cultura

“E tu come stai?”. Il 10 novembre al Festival dei Popoli il documentario sulla lotta degli operai ex Gkn – ASCOLTA

FIRENZE - "E tu come stai?" è il titolo del documentario di Lorenzo e Filippo Gori che racconta dall'interno la battaglia degli operai dello stabilimento di Campi Bisenzio. La proiezione, il 10 novembre al Teatro cinema della Compagnia, è uno degli appuntamenti più attesi della prossima edizione del Festival dei popoli di Firenze. I due registi, padre e figlio, hanno iniziato a seguire fin dall'inizio la vicenda dei 380 operai […]

today03/11/2022

Cultura

“La voce delle stelle”, al Festival dei Popoli il documentario su Margherita Hack – ASCOLTA

FIRENZE - E' dedicato alla complessa e sfaccettata figura della scienziata Margherita Hack, prima donna in Italia a dirigere un osservatorio astrofisico, il documentario "La voce delle stelle" di Samuele Rossi, in programma il 12 novembre prossimo a Firenze nel quadro dell'edizione 2022 del Festival dei Popoli. "Una donna appassionata - racconta il regista - che ha combattuto per ottenere dei ruoli che erano preclusi alle donne. Ha sempre preteso […]

today02/11/2022

Cultura

Leggere a scuola, torna Libernauta: tra gli scrittori anche il calciatore Borja Valero – ASCOLTA

FIRENZE - Dal 28 ottobre (e fino al 28 aprile del 2023) torna a Firenze 'Libernauta', il progetto di educazione alla lettura giunto alle 22/a edizione rivolto ai giovanissimi dai 14 fino ai 19 anni. Dal 2000 ad oggi hanno partecipato all'iniziativa circa 18.000 ragazzi e ragazze adolescenti. 'Libernauta' quest'anno torna anche in classe portando i 'Magnifici 15' libri scelti per incuriosire i ragazzi. Nella prima parte del concorso, nei […]

today27/10/2022