Cultura

4829 Risultati / Pagina 137 di 537

Cultura

Agli Uffizi in mostra un capolavoro “riscoperto” del Verrocchio – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo il restauro dell'Opificio delle Pietre dure, la pala d'altare di Andrea del Verrocchio, raffigurante la 'Sacra Conversazione con i Santi Zanobi, Francesco Giovanni Battista e Niccolò', è al centro di una mostra agli Uffizi di Firenze. La rassegna 'Verrocchio e il suo mondo in un'opera misconosciuta: la pala Macinghi restaurata' sarà visibile fino al 19 febbraio, in dialogo con la Testa di San Gerolamo, dipinto su carta […]

today05/12/2022

Cultura

Grandi ospiti, anteprime eventi: torna “dal vivo” il festival di cinema indiano “River to river”

FIRENZE - Trentaquattro proiezioni tra prime italiane ed europee, un omaggio al regista Bimal Roy, il ritorno sul grande schermo del superkolossal Bollywood 'Devdas', per i suoi 20 anni, e Anurag Kashyap, autore della serie Netflix 'Sacred Games' come ospite speciale. E' quanto propone il 22/o River to River Florence Indian Film Festival, unico festival in Italia a raccontare il volto dell'India contemporanea, in programma dal 6 all'11 dicembre al […]

today01/12/2022

Cultura

NICE festival, domani premiazione e proiezione del film vincitore

FIRENZE - Domani al Cinema La Compagnia si terrà la premiazione della 33° edizione del Premio N.I.C.E. i cui vincitori sono Europa, di Haider Raschid e Californie, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Il programma della serata inizia alle 18.30 con la proiezione di uno dei film selezionati dal Festival N.I.C.E., "Piccolo corpo", di Laura Samani. Si prosegue con la cerimonia di premiazione alle 20.30. Chiude la serata la proiezione del film […]

today01/12/2022

Cultura

Lucia 2022, torna a Firenze il festival dei podcast: da ascoltare ma anche da… vedere – ASCOLTA

FIRENZE - Torna a Firenze il festival dedicato alle storie audio, con le migliori narrazioni (senza immagini) da tutto il mondo: 'Lucia Festival', giunto alla quarta edizione, si terrà dal 9 all'11 dicembre a Cango Cantieri Culturali Goldonetta. Il tema di quest'anno, è stato spiegato durante la presentazione a Palazzo Vecchio, sono i diritti civili, ma anche inclusione ed esclusione sociale. Oltre alle sessioni di ascolto, anche un seminario sul […]

today30/11/2022

Cultura

Luciana Castellina: “I giovani non sono di destra, è la sinistra che non sa parlare loro” – ASCOLTA

FIRENZE - Luciana Castellina , figura di spicco per la storia della sinistra in Italia, a lungo militante e dirigente del PCI e poi tra i fondatori del gruppo del "Manifesto" alla fine degli anni '60,  è ospite oggi a Sesto Fiorentino (Biblioteca Ragionieri, ore 18.00) del festival “Giorni di storia” per parlare, tra storia e autobiografia, di “Giovani fascisti alla scoperta dell’antifascismo”. Ma anche per parlare di attualità, in […]

today30/11/2022

Cultura

Giorno della Memoria, “L’amico ritrovato” in scena per i ragazzi delle scuole

FIRENZE - La vicenda di un'amicizia che viene calpestata dai rovinosi razzismi e nazionalismi che hanno segnato il periodo più buio della nostra storia, il nazismo. E' la storia narrata da 'L'amico ritrovato' di Fred Uhlman, adattato dal drammaturgo catalano Josep Maria Miró e diretto da Angelo Savelli, lo spettacolo che il Teatro della Toscana offre ai giovani nel mese di gennaio, il mese della Memoria. Sono già oltre 2200, […]

today28/11/2022

Cultura

“Inside Banksy”, una mostra immersiva ed interattiva a Santo Stefano al Ponte – ASCOLTA

FIRENZE - Un viaggio immersivo nell'arte di Banksy, tra i più corrosivi e sovversivi artisti di strada a livello internazionale, attraverso uno speciale racconto multimediale : è la mostra Inside Banksy - Unauthorized Exhibition, la nuova produzione firmata Crossmedia Group, in collaborazione con opera Laboratori e Le Sillabe, che si è aperta oggi 26 novembre nella "Cattedrale dell’Immagine", parte del complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte. Al visitatore quest'esperienza […]

today26/11/2022

Cultura

Respiro del Pubblico, otto appuntamenti teatrali in luoghi non convenzionali

FIRENZE- Proseguono gli appuntamenti de “Il Respiro del Pubblico Festival 22” che torna per la sua seconda edizione. Otto appuntamenti fino al 5 dicembre 2022 a Firenze con proposte che si svolgeranno in luoghi, anche non convenzionali, dell'Oltrarno e al Teatro di Cestello. A cura di Cantiere Obraz, associazione culturale fiorentina di formazione e produzione teatrale, con il contributo della Fondazione CR Firenze. In programma anche incontri con i drammaturghi aperti al […]

today23/11/2022

Cultura

Festival Cinema e donne: al via la 43esima edizione dedicata ai mille volti violenza di genere-ASCOLTA

FIRENZE- E' dedicata ai 'mille volti della violenza' la 43/a edizione del Festival internazionale di Cinema e Donne di Firenze. L'iniziativa, dal 23 al 27 novembre, si svolgerà in diversi luoghi della città, tra cui l'Istituto Tedesco, quello francese e il cinema La Compagnia. Tra le proiezioni in programma quella del corto Jackfruit, in cui Mít, gender fluid, di origine vietnamite vive nella Berlino multietnica di oggi (23/11) a cui […]

today21/11/2022