Cultura

4798 Risultati / Pagina 13 di 534

Cultura

Valditara a Firenze, Rossi (Flc Cgil): “Su dimensionamento e 4+2 il ministro riconosca il suo fallimento” – ASCOLTA

+ FIRENZE - La visita del ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara ieri all'Istituto Tecnico Agrario di Firenze "ha assunto toni macchiettistici: ha detto che la Toscana ha perso un'opportunità sul fronte del dimensionamento e che c'è enorme interesse sul fronte della riforma 4+2, che ridurrebbe di un anno il percorso scolastico in istituti tecnici e professionali, in un territorio che ha visto aderire alla sua riforma un numero di scuole da […]

today30/01/2025

Cultura

“Italianesi”, al Goldoni la storia degli italiani internati in Albania alla fine della seconda guerra mondiale – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento doppio sabato primo febbraio al Goldoni di Firenze. Nel contesto del Giorno della Memoria, Saverio La Ruina presenterà (ore 19) uno dei suoi monologhi più acclamati, “Italianesi”, con cui ha ottenuto, tra gli altri, il Premio Ubu come miglior attore. Il testo ripercorre la storia, drammatica e poco conosciuta, delle migliaia di civili e militari italiani internati in campi di lavoro in Albania al termine della […]

today29/01/2025

Cultura

“Visioni d’Europa”, al via la rassegna di documentari e dibattiti dall’Europa e dal mondo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Da gennaio a giugno 2025, l’Istituto Universitario Europeo organizza la rassegna "Visioni D'Europa", sei appuntamenti tra dibattiti e proiezioni a Palazzo Buontalenti in via Cavour per approfondire le maggiori sfide che l’Europa e il mondo contemporaneo stanno affrontando: guerra e pace, l’emergenza climatica, l’erosione dei sistemi democratici e l’ascesa dei populismi. I documentari, per lo più inediti in Italia, saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in […]

today28/01/2025 2

Cultura

Fuckup Night, a Impact Hub torna l’evento dedicato alle storie di fallimento – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Torna domani, martedì 28 gennaio alle 19 a Impact Hub, la "Fuckup Night", l'evento dedicato alle storie di fallimento organizzato da Fuckup Nights Florence. La realtà fiorentina è infatti parte di un movimento globale nato attorno a una serie di eventi in cui 3/4 speaker raccontano storie di fallimento. Ogni mese, in tutto il mondo, 3/4 persone parlano di fronte a un pubblico di persone sconosciute, condividendo […]

today27/01/2025

Cultura

Riccardo Tesi e Giua in concerto al Brillante per presentare il disco “Retablos” – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Un viaggio tra canzone d’autore, canzoni popolari e musica strumentale. Si intitola "Retablos", il disco nato dalla collaborazione tra l'organettista toscano Riccardo Tesi e la cantautrice genovese Giua, che sarà presentato dal vivo martedì 28 gennaio alle 21:30 al Brillante - Nuovo Teatro Lippi. I due artisti si conoscono e sono amici da oltre vent’anni, hanno collaborato spesso partecipando ai reciproci dischi e scrivendo canzoni a quattro […]

today27/01/2025

Cultura

Giorno della Memoria, al Brillante “Suite Romanè”, il genocidio del popolazioni romanì raccontato da Diremare Teatro – ASCOLTA

+ FIRENZE - In un momento storico in cui razzismo, fascismo e suprematismo prendono campo in tutto il pianeta, vivere, ricordare e celebrare la Giornata della Memoria, dove si ricordano le vittime dell'Olocausto diviene quanto mai importante. Anche quest'anno moltissimi Circoli Arci e Case del Popolo stanno organizzando iniziative e rassegne per non dimenticare l'orrore dell'Olocausto e per affermare i valori dell'antifascismo, della pace, della libertà e dei diritti umani. […]

today24/01/2025

Cultura

Miriam Fornari in concerto all’Exfila per la rassegna Move On, dedicata ai nuovi talenti della scena musicale italiana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Domenica 26 gennaio alle 18:30 all'Exfila, Miriam Fornari apre la rassegna Move On 2025, organizzata da Music Pool e dedicata ai nuovi talenti della scena musicale italiana. Il suo progetto musicale da solista, attivo dal 2019, è basato su una ricerca senza sosta, che vuole svelare la propria identità attraverso la creazione di un suono personale. Un suono nuovo, riconoscibile e sincero, che nasce attraverso le infinite […]

today24/01/2025

Cultura

È dedicato a Barbara Nativi, a vent’anni dalla scomparsa “Intercity Winter” 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono passati vent’anni dalla scomparsa di Barbara Nativi, l’attrice, regista e drammaturga che ha dato inizio alla realtà del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, 38 anni fa. Proprio per celebrare la sua fondatrice l'associazione ha deciso di dedicarle l'edizione 2025 di Intercity Winter con una serie di eventi speciali. Si parte il primo febbraio con la terza edizione di ’Tondelli Reading’ a cura di Bruno Casini […]

today23/01/2025

Cultura

Torna “Vini Migranti”, la due giorni che accoglie e racconta vini e vignaioli da tutto il mondo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 26 (11.00-19.00) e lunedì 27 Gennaio (10.00-18.00) a Vivido in Manifattura Tabacchi per la quinta edizione di Vini Migranti, la fiera che accoglie e racconta vini e vignaioli da tutto il mondo, organizzata da Foki Fory e Vini Tanta Roba. "L’obiettivo - spiegano gli organizzatori - è quello di allargare la visione enoica in tutto il parallelo mondiale dando spazio a piccole ed uniche realtà […]

today23/01/2025