Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 2 aprile 2025
FIRENZE – Nel giorno in cui parte il nuovo bando di affidamento dei servizi bibliotecari e dell’Archivio storico del Comune di Firenze, stamani sono tornati in piazza i “Biblioprecari”, per protestare contro il taglio delle risorse destinate dal Comune che ridurrà molti servizi – Bibliobus, aperture serali e di sabato delle biblioteche di quartiere – e contro il processo di reinternalizzazione avviato dall’amministrazione comunale “aperto”, che non riconosce ai precari storici la professionalità e l’esperienza accumulata, in alcuni casi anche da 10 o 15 anni di servizio.
“Non è il primo cambio di bando che vivo – spiega Simone Russo – ed ogni volta c’è una riduzione, di lavoro, di salario, di diritti”. “Io come molti altri – aggiunge una sua collega da anni in servizio alle Oblate – sono stata trasferita, sradicata dal luogo in cui ho lavorato per anni”. Al loro fianco anche l’associazione dei lettori delle biblioteche: “Il mestiere di bibliotecario non si improvvisa, il Comune rischia di buttare a mare anni di conoscenze”
Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto