Supporto

11625 Risultati / Pagina 1261 di 1292

Cultura

Equinox XIV. Arte e scienza per celebrare l’equinozio d’autunno

FIRENZE - Si svolge il 20 e 21 settembre nella ex-chiesa di San Bernardo (Antella) la prima edizione di "Equinox", il festival che celebra l'equinozio d'autunno attraverso un vero e proprio 'rituale contemporaneo', tra istallazioni artistiche, concerti e incontri scientifici. Il festival è organizzato dall'associazione SBA+C/San Bernardo Agri+Cultura, che ha sede nell'ex chiesa e gestisce i suoi spazi, in collaborazione con Osservatorio Astrofisico di Arcetri, ed è curato da Andreas […]

today03/09/2014

News

Per protesta in cima ad una gru per gli stipendi arretrati

PRATO -  Tre operai edili egiziani, stamattina, sono saliti su una gru in via del Purgatorio a Prato minacciando di gettarsi nel vuoto qualora non fossero loro riconosciuti gli stipendi arretrati e non riscossi per i mesi di maggio, giugno e luglio. Gli operai avrebbero lavorato per la Nievole Costruzioni, ditta di Foggia che gestisce il cantiere in subappalto dal Consorzio Arcale di Firenze. E' stata già avviata una trattativa […]

today03/09/2014

News

Guerra del vino. Rossi: “Conservatori? Sì, della bellezza”

FIRENZE -  Non si placa la "guerra dei vigneti " in Toscana, innescata dalle critiche aziende vitivinicole ai vincoli imposti dal nuovo Piano paesaggistico regionale neanche dopo l'incontro ieri tra il governatore Enrico Rossi, e Lamberto Frescobaldi dell'omonima azienda vinicola nel Castello di Nipozzano. “C'è un problema di linguaggio, troppo accademico, che cambieremo. E rivedremo le èprescirzioni perché possano essere interpretate in modo univoco dai Comuni - ha detto Rossi, […]

today03/09/2014

News

Mare e maltempo. Stop ai bagni in tre località della Versilia

Divieto di balneazione – il terzo dall'inizio dell'estate - per le acque antistanti il Cinquale, nel comune di Montignoso al confine con Forte dei Marmi e Marina di Massa. Dopo le piogge dei giorni scorsoi. l'Arpat ha effettuato l'ultimo campionamento lunedì scorso e questa mattina sono arrivati i risultati. L'ordinanza firmata dal sindaco, ad efficacia immediata, riguarda circa 700 metri di costa e 20 stabilimenti balneari. Il divieto ai bagni […]

today03/09/2014

Cultura

Mondeggi. Tre serate di eventi contro la vendita della fattoria

FIRENZE  - Il comitato Terra Bene Comune - Mondeggi Bene Comune Fattoria senza padroni, organizza dal 4 al 6 settembre tre serate di cinema e teatro, come forma di protesta contro la vendita della Fattoria di Mondeggi Lapeggi (Bagno a Ripoli). Il bando, pubblicato dalla Provincia di Firenze lo scorso 29 agosto, non arresta le attività del comitato che negli ultimi mesi ha creato un "presidio contadino", avviando la lavorazione […]

today03/09/2014

News

Movida. Presidio di polizia nelle notti di piazza S. Spirito

FIRENZE -  Scatta l'annunciato pugno duro nella battaglia contro le intemperanze della movida notturne nella piazza simbolo dell'Oltrarno. Su richiesta del Comune di Firenze il Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico che si è riunito ieri in prefettura a Firenze ha deciso di estendere all'animato luogo di ritrovo, il modello di piazza S. Croce e Sant'Ambrogio, con la presenza fissa di due pattuglie dei vigili urbani, nelle sere di […]

today03/09/2014

News

Eterologa. 5 Regioni seguono la Toscana. Record di richieste a Careggi

FIRENZE -Alla vigilia della due giorni di vertice tra le Regioni sulle sulla questione della fecondazione eterologa , si allarga il fronte delle regioni pronte a seguire la strada tracciata Toscana, prima ad aver varato le linee guida sanitarie a seguito della cancellazione del divieto sancito dalla sentenza della Consulta:  Emilia, Liguria, Piemonte, Umbria e Veneto hanno fatto sapere di essere pronte ad approvare delibere per  per permettere questo trattamento. "Cinque regioni […]

today02/09/2014

News

Credit crunch a -1,9%, la Regione vara nuovo fondo per le imprese

FIRENZE - L'offerta di credito bancario in Toscana nel primo trimestre del 2014 è risultata in calo dell'1,9% rispetto allo stesso trimestre del 2013. Secondo l'indagine di Unioncamere, basata sui dati della Banca d'Italia, tale evoluzione è determinata soprattutto dalla stretta creditizia nei confronti del mondo imprenditoriale (-1,7%), mentre i prestiti alle famiglie risultano stagnanti (-0,5%), con valori intorno alla stabilità da almeno cinque trimestri. Tra le cause, il deterioramento […]

today02/09/2014

News

Lavoro. Nel 2014 in Toscana previsti -11.500 posti in meno

Dati in rosso per l'occupazione toscana nel 2014, secondo dati Excelsior di Unioncamere, il saldo occupazionale, ovvero la differenza tra nuovi avviamenti e perdite di posti di lavoro, sarà negativo per oltre 11.500 unità, contro il -17.300 del 2013. La riduzione sarebbe sarebbe dovuta prevalentemente ai contratti di lavoro dipendente a tempo determinato e indeterminato (-12.460 unità, contro il +950 degli atipici). A livello settoriale la perdita di posti di […]

today02/09/2014