Redazione Novaradio

3527 Risultati / Pagina 388 di 392

News

Nuove scosse sismiche stanotte in Chianti, la più forte di 2.7 a San Casciano

FIRENZE - Ancora scosse nel Fiorentino, tra i comuni di Impruneta e Sa Casciano Val di Pesa, nella stessa area dove il 3 maggio scorso si è registrato un terremoto di mangnitudo 3.7. Dalla mezzanotte sono state un trentina le scosse, la più forte, alle 5:06, di magnitudo 2.7, a una profondità di 9 km a San Casciano. Secondo quanto spiega la Protezione civile della Città metropolitana di Firenze su […]

today09/05/2022

News

“L’Europa è nelle strade di Bucha e nei tunne di Mariupol, l’UE sia coraggiosa” – ASCOLTA

FIRENZE - “Abbiamo un'unica possibilità in queste giornate delicate, ed è continuare a mostrare l'unità sulla posizione che noi abbiamo verso la Russia, perché la Russia trae vantaggio dalle potenziali divisioni, che fino ad ora non ci sono, per continuare nell'attacco brutale all'Ucraina". La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, alla conferenza europea The State of the Union ammette che l'approvazione del nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia non […]

today06/05/2022

News

Gilbarco, via al licenziamento per 31 dipendenti. Fiom: “La lotta inizia ora” – ASCOLTA

FIRENZE - Gilbarco Italia, il fornitore di distributori di carburanti, avvia la riorganizzazione del sito produttivo di Firenze e apre la procedura di licenziamento collettivo per 31 addetti diretti. E' quanto ha comunicato l'azienda, spiega una nota, "questa mattina alle organizzazioni sindacali e alle autorità competenti". "La decisione risponde al processo globale di semplificazione e razionalizzazione delle attività produttive, dei servizi e del portafoglio prodotti del Gruppo Gilbarco - Veder […]

today06/05/2022

Cultura

Torna “Firenze dei bambini”, 3 giorni di eventi speciali

FIRENZE - Giochi, laboratori, letture, musica e spettacoli: dopo le difficoltà legate al Covid torna 'Firenze dei bambini', manifestazione organizzata da Comune e Muse, in programma in varie location il 13, 14 e 15 maggio. Il titolo del festival riprende l'esigenza di socialità ed è 'Qua la mano'. La tre giorni di eventi gratuiti (alcuni dei quali su prenotazione) parte la mattina del 13 maggio, con una serie di appuntamenti […]

today06/05/2022

News

State of Union. Amendola: “Serve più unità per superare le sfide attuali”

FIRENZE - "L'Europa si interroga su quale sia la via da seguire, in un momento di crisi e profonda incertezza per le sorti del mondo intero. L'unità dei 27 è stata la chiave di volta che ci ha portati fuori dai tornanti di una pandemia terribile, i cui morti resteranno impressi nella memoria della storia d'Europa. Insieme, abbiamo reagito, allora, con il Next Generation Eu. E anche oggi che la […]

today05/05/2022

News

Eventi e più bagni pubblici nelle piazze per una “movida sostenibile”

FIRENZE -  Varato oggi il pacchetto di nuove misure sulla movida sostenibile, con più novità al via da giugno: se è già attiva la presenza di 24 steward il venerdì e sabato, dal prossimo mese, il giovedì, venerdì e sabato sera (dalle 21 alle 3 del mattino) ci saranno bagni pubblici aperti e gratuiti nelle piazze di piazza Santo Spirito, Sant'Ambrogio e Santa Croce, circa 50 eventi sui sagrati delle […]

today05/05/2022

News

Strage di Viareggio: “Se il treno avesse viaggiato a 60 km/h non sarebbe successo nulla”

FIRENZE - Se il treno merci della strage ferroviaria di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009 avesse transitato tra le case "a una velocità di 60 km/h, c'è il dato incontrovertibile che tale velocità sarebbe stata misura efficace e non sarebbe successo nulla". Lo ha evidenziato al processo di appello-bis a Firenze un legale di parte civile, avvocato Gabriele Dalle Luche, che assiste i familiari di alcune vittime per i […]

today05/05/2022

Cultura

Al Museo Galileo in mostra il telescopio gregoriano di Philippe-Claude Le Bas

FIRENZE - Al Museo Galileo di Firenze arriva in esposizione il telescopio riflettore gregoriano di Philippe-Claude Le Bas, uno dei primi nel suo genere, realizzato seguendo le indicazioni costruttive date dallo scozzese James Gregory, nella sua opera 'Optica promota' del 1663. Il telescopio, appartenuto all'antiquario milanese Michele Subert, è stato acquistato per 4.800 euro dal ministero della Cultura e affidato al Museo Galileo in comodato d'uso gratuito dall'ente proprietario statale, […]

today04/05/2022

News

Centinaia di braccianti in nero e truffe sui fondi Ue, maxi-multe per 3 imprenditori agricoli

PIOMBINO (LI) - Tre aziende agricole della Costa degli Etruschi, in Maremma, tra Livorno e Grosseto avrebbero impiegato centinaia di lavoratori, italiani e stranieri, in 'nero', per 15/16 ore di media al giorno a fronte di una paga di 2,5 euro l'ora, con ferie difficilmente concesse e non retribuite, e con minacce di licenziamento e aggressioni verbali. Queste "le opprimenti condizioni di lavoro, cui sarebbero stati sottoposti braccianti agricoli", emerse […]

today04/05/2022