Redazione Novaradio

3548 Risultati / Pagina 119 di 395

News

Luca Milani, neo capogruppo PD in Palazzo Vecchio: “Avrei rifatto volentieri il Presidente del Consiglio. Ora il Pd apra una nuova fase recuperando i pezzi a sinistra”

FIRENZE - "Se avrei voluto rifare il Presidente del Consiglio Comunale? Sì, tanto volentieri. Ma in politica si deve fare anche quello che ci chiedono, non solo quello che ci piace ed ho fatto un passo indietro per fare altro". Così Luca Milani, neo capogruppo del Partito Democratico in Palazzo Vecchio, ai microfoni di Novaradio, a commento del primo Consiglio Comunale andato in scena ieri nel Salone dei Dugento, che […]

today17/07/2024 1

News

Via libera dal Consiglio Regionale della Toscana al Referendum contro l’Autonomia differenziata di Calderoli. Intanto parte la raccolta firme del Comitato – ASCOLTA

FIRENZE - Il Consiglio regionale ha approvato ieri a maggioranza (voto a favore di Pd, Italia Viva e Movimento 5 stelle e voto contrario di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e gruppo Misto Merito e Lealtà) le due proposte di deliberazione presentate da Partito democratico, Italia viva e Movimento 5 stelle per l’indizione del referendum abrogativo della legge nazionale 86 del 2024 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a […]

today17/07/2024

Cultura

Al MAD arrivano le notti di cinema coreano con i musical della rassegna K-Music – ASCOLTA

FIRENZE - Tornano dal 18 al 23 luglio al MAD Murate Art Distric le notti di cinema che per sei serate proporranno i musical della rassegna K-Music a Firenze, organizzata dal Florence Korea Film Fest. Le proiezioni si spostano poi nel Piazzale degli Uffizi per “Apriti Cinema” il 24 e il 31 luglio. Alle Murate le proiezioni iniziano alle 21 nella Sala Grande. Si parte il 18 luglio con 200 […]

today16/07/2024

Cultura

A Palazzo Pitti nasce il Museo della Moda e del Costume – ASCOLTA

FIRENZE - Nasce a Firenze, a Palazzo Pitti, il nuovo Museo della Moda e del Costume con 20 sale che ne ripercorrono la storia dal '700 a oggi. Il museo apre dopo oltre quattro anni di stop per i lavori e per il nuovo allestimento. Le nuove sale, mostrate oggi dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde, raccontano due secoli fondamentali per lo sviluppo della moda e della sartoria, […]

today16/07/2024

Cultura

Musica, teatro civile, ma anche classici per la stagione della “rinascita” del Teatrodante Carlo Monni – ASCOLTA

FIRENZE - Emma Dante, Stefano Massini, Drusilla Foer, Silvio Orlando, Concita De Gregorio, Aldo Cazzullo, Gaia De Laurentiis, Moni Ovadia, Maria Amelia Monti, Tomaso Montanari, Edoardo Erba, Paolo Jannacci sono tra i protagonisti di 'Campi liberi', la stagione 2024/2025 del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (Firenze) che segna la partenza della collaborazione tra Piero Pelù, quest'anno consulente artistico del teatro, e Fondazione Accademia dei Perseveranti, a cui è affidata […]

today16/07/2024

News

Prima seduta del Consiglio Comunale, Cosimo Guccione eletto presidente – ASCOLTA

FIRENZE - Il giuramento sulla Costituzione della nuova sindaca Sara Funaro ha inaugurato oggi la prima seduta del nuovo consiglio comunale di Firenze nel Salone dei Dugento a Palazzo Vecchio. Dopo la convalida degli eletti, l'assemblea ha votato il uovo presidente del consiglio comunale: eletto alla terza votazione l'ex assessore allo sport Cosimo Guccione, candidato dal PD. Durante i lavori del consiglio quattro giovani hanno, tra cui esponenti di Ultima […]

today16/07/2024

News

Il 24 Luglio al Circolo Arci di San Piero a Ponti una cena per il popolo Saharawi

FIRENZE - Mercoledì 24 Luglio si svolgerà al Circolo Arci Rinascita di San Piero a Ponti la tradizionale cena di raccolta fondi per il Popolo Saharawi. Dal 1993 il vicino Comune di Campi Bisenzio è gemellato con una località del Saharawi e da 28 anni, centinaia di persone vengono coinvolte nell'organizzazione di questa cena che vede la collaborazione tra il Circolo Arci Rinascita di San Piero a Ponti, il Circolo […]

today16/07/2024

News

Ass. Pantagruel: “La nuova Giunta di Firenze riduca la distanza tra l’epitòme del Lusso e l’inferno di Sollicciano”

FIRENZE - "Sollicciano è parte della città, non è una parte esterna", ricorda ai microfoni di Novaradio Stefano Cecconi, dell'Associazione Pantagruel, impegnata da quasi trenta anni all'interno del carcere di Sollicciano con varie attvità di volontariato con i detenuti. "La politica, la nuova Giunta, deve farsi carico di ridurre la distanza enorme che c'è oggi in città tra gli investimenti che vengono fatti nel mondo del lusso rispetto all'inferno di […]

today16/07/2024 1

News

Stella Rossa 2024, oltre 4000 presenze complessive per l’edizione “da record” del festival di Arci Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - 160 volontari provenienti da 30 circoli Arci e da 2 associazioni studentesche. Sono queste le persone hanno lavorato alla realizzazione di Stella Rossa 2024, la festa di Arci Firenze che che dal 3 al 7 luglio ha proposto, ad ingresso gratuito, nel cuore del quartiere di Rifredi, un programma di 14 talk (39 ospiti), concerti con artisti provenienti da Colombia, Usa, UK e varie parti d'Italia (in tutto […]

today15/07/2024