Redazione Novaradio

3546 Risultati / Pagina 113 di 394

Cultura

Dan Valerio Lundini a Piero Pelù e Ginevra di Marco per Festambiente 2024 – ASCOLTA

FIRENZE - Incontri su temi come legalità, economia civile e sostenibilità ma anche mostre, cultura, cinema e musica. Torna, dal 7 all'11 agosto nell’area Enaoli di Rispescia (GR) Festambiente, appuntamento estivo organizzato da Legambiente, che per quattro giorni propone incontri, conferenze, mostre, cultura, cinema con spazi per bambini, sana alimentazione, benessere e molto altro ancora. Fra gli ospiti dell'edizione 2024 di Festambiente don Luigi Ciotti per il dibattito 'Ambiente e […]

today30/07/2024

News

Affitto brevi, in dirittura d’arrivo in Consiglio Comunale la “delibera bis” sullo stop agli airbnb in centro – ASCOLTA

* FIRENZE - In dirittura d'arrivo la approvazione della delibera "bis" sullo stop agli affitti bevi nell'area Unesco del centro di Firenze, fortemente voluta dalla sindaca Sara Funaro, che porta nuovamente in approvazione una delibera analoga già varata dalla giunta Nardella ma poi bocciata dal Tar per questioni formali, dato che non era stata inserita pienamente nel POC. Un provvedimento che introduce nella categoria di immobili "residenziali" la la sottocategoria […]

today30/07/2024

News

Orbetello, dichiarato lo stato di emergenza regionale e stanziato 1 milione di euro – ASCOLTA

FIRENZE - La Regione Toscana ha deciso di stanziare un milione di euro per la laguna di Orbetello (Grosseto). Lo ha annunciato l'assessore regionale all'ambiente Monia Monni, a margine di un evento a Firenze. "Il presidente della Toscana Eugenio Giani - ha detto Monni - ha deciso di fare un'apposita variazione di bilancio per stanziare 400mila euro sull'emergenza regionale e quindi sul supporto al Comune per la crisi immediata e […]

today30/07/2024

Cultura

Resistenza, il “ponte dei cazzotti” sarà demolito ma la sua memoria preservata. Una mostra alla Cdp di Ugnano ne racconta la storia – ASCOLTA

* FIRENZE - Sono iniziati i lavori per la demolizione del cosiddetto “Ponte dei cazzotti” di Ugnano, il ponte sulla Greve che nell'agosto 1944, punto strategico della Liberazione di Firenze che fu teatro di un duro scontro tra truppe alleate e naziste, e anche di un'eroica azione dei partigiani che a prezzo della loro vita sminarono il ponte permettendo il passaggio delle truppe. La struttura compromessa dal tempo, sarà abbattuta, […]

today30/07/2024 2

Cultura

Compagnia di Sollicciano, spettacolo rimandato dopo l’ultimo suicidio. Elisa Taddei: “Bene le attività, ma prima viene il benessere dei detenuti” – ASCOLTA

FIRENZE - Doveva andare il scena lo scorso 4 luglio "Il giardino degli incontri", lo spettacolo teatrale della Compagnia di Sollicciano, dedicato all'omonimo spazio del carcere fiorentino: la recita è però stata rimandata a data da definirsi dopo l'ennesimo suicidio, quando (proprio il 4 luglio) a togliersi la vita è stato Fedi, un detenuto di origine tunisina di appena vent'anni e con meno di un'anno di pena residua da scontare. […]

today29/07/2024

Cultura

Danza, teatro, musica, performance, incontri, installazioni per “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 31 luglio al 3 agosto a San Gimignano (Siena) “Orizzonti Verticali - Arti sceniche in cantiere” il festival dedicato a danza, teatro, musica, performance, incontri, installazioni con la direzione artistica di Patrizia de Bari e Tuccio Guicciardini. Curata dalla compagnia Giardino Chiuso, in collaborazione con Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, la rassegna è realizzata con il contributo di Regione Toscana e Comune di San […]

today29/07/2024

News

Operai agricoli e florovivaisti in presidio per chiedere “più salario e diritti nel nuovo contratto” – ASCOLTA

* FIRENZE - Presidio questa mattina davanti alla Prefettura di Firenze, da parte degli operai agricoli e florovivaisti promosso da Flai Cgil Firenze, Fai Cisl Firenze-Prato e Uila Uil. La mobilitazione, che si svolge in tutta Italia, è stata per il rinnovo del contratto territoriale, e coinvolge qualcosa come 10.000 lavoratori nel distretto Firenze-Prato e  circa 6.000 in quello di Pistoia. Al centro della mobilitazione sia la parte economico/salariale, sia […]

today29/07/2024

News

Carcere e cultura, a ottobre ospite a Sollicciano la scrittrice-viaggiatrice Alessia Piperno – ASCOLTA

* TOSCANA - Nuovo suicidio nelle carceri toscane: sabato scorso si è tolto la vita un 26enne recluso nel carcere della Dogaia di Prato – è il 60/esimo dall'inizio dell'anno in Italia, il 5/o nella nostra Regione. L'uomo, che ha approfittato di un momento in cui era solo in cella per l'estremo gesto, avrebbe dovuto finire di scontare la sua pena nel 2032. Dopo la notizia del decesso nel carcere è […]

today29/07/2024

News

Moria di pesci ad Orbetello, la Regione valuta la dichiarazione di “calamità naturale”. Legambiente: “Servono interventi costanti e risorse adeguate” – ASCOLTA

* ORBETELLO (GR) - Si aggrava la situazione della laguna di Orbetello, dove la moria di pesci provocata dal proliferare delle alghe sta assumendo proporzioni sempre più preoccupanti. Mentre son salite a diverse decine i quintali di pesci morti rimossi, le conseguenze si fanno sentire non solo per il settore ittico ma anche quello del turismo. I balneari raccontano di turisti in fuga dalla zona Feniglia-Ansedonia per il cattivo odore […]

today29/07/2024