Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Antonino Rocca, segr. Fit Cisl Toscana, 30 novembre 2023
*
TOSCANA – Disagi alla circolazione dei treni anche in Toscana, dove alle 9 è scattato lo sciopero nazionale di 8 ore proclamato a livello nazionale dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa trasporti e Fast Confsal dopo l’incidente ferroviario a Corigliano in provincia di Cosenza che ha causato due vittime. Stop senza preavviso «ma legittimo» perché proclamato in base all’articolo 2 comma 7 della Legge 146/90, secondo cui le disposizioni in tema di preavviso minimo e di indicazione della durata non si applicano in caso di astensione dal lavoro in difesa dell’ordine costituzionale o di “protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori” spiegano i sindacati.
“L’adesione fin dalle prime ore dello sciopero sembra molto alta” ha dichiarato stamani a Novaradio Antonino Rocca, segretario Fit Cisl Toscana, aggiungendo: “La questione della rimozione dei passaggi a livello come quello dell’incidente in Calabria riguarda anche la Toscana, dove sono molte le linee a binario unico”.
Scritto da: Redazione Novaradio
antonino rocca Corigliano Calabro ferrovie Fit Cisla Toscana incidente ferroviario Rossano sciopero treni
21:01 - 22:00
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto