Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 26 aprile 2025
Gianluca Pedemonte, Scuola di Robotica
FIRENE – Doppio appuntamento a Firenze per la Nao Challenge 2023, il contest didattico dedicato alle scuole secondarie di secondo grado organizzato dal 2015 da Scuola di Robotica, in collaborazione con United Robotics Group e CampuStoreche, nato con l’obiettivo di potenziare le conoscenze degli studenti nel mondo della robotica umanoide e divulgare le potenzialità sociali della robotica di servizio.
La finale nazionale del contest si svolgerà oggi e domani, 22 e 23 maggio 2023, all’Innovation Center di Fondazione CR Firenze e al Teatro della Pergola, dove 400 studenti di varie scuole di tutta Italia si sfideranno nella programmazione del robot umanoide Nao con il supporto tecnico e organizzativo di Terza Cultura Società Cooperativa.
Il concorso prevede un corso di formazione completo che copre gli aspetti tecnici, comunicativi ed economici della robotica e richiede ai partecipanti di condurre ricerche seguendo protocolli scientifici. Ogni anno al centro un tema diverso: l’edizione 2023 della Nao Challenge si concentrerà sulla sostenibilità e sull’Agenda 2030, incoraggiando gli studenti a sfruttare la robotica nello sviluppo di applicazioni pratiche che affrontino le vere domande affrontate dalla società, in particolare l’energia pulita, le soluzioni idriche e lo sviluppo di città sostenibili.
In un mondo sempre più proiettato verso il virtuale “il digitale è uno strumento importante, ma lo spazio in cui ci muoviamo è sempre quello della realtà e la robotica ne è un esempio. Insegnare la robotica è sempre più importante proprio per dimostrare che esiste la dimensione della reatà in cui ci muoviamo e con cui siamo costretti ad interagire, ma soprattutto è importante insegnare agli studenti ad usare questi strumenti in modo etico e sostenibile per evitare gli errori del passato, ovvero un’impreparazione di fondo nell’utilizzo delle nuove tecnologie”, ha spiegato a Novaradio Gianluca Pedemonte di Scuola di Robotica.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Da bosco e da riviera”, il programma musicale notturno insieme a Dj AnziGuido. Un viaggio di un’ora tra primizie musicali e grandi classici, storie e parole intonate.
close22:00 - 00:00
00:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto