Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
Simona Castoldi, Cinematografica
FIRENZE – Si chiude mercoledì 24 maggio al cinema La Compagnia la seconda edizione di Mai Mute, la rassegna di cinema e dialoghi femministi organizzata da Cinematografica. La serata, realizzata in collaborazione con Le Plurali editrice e Nosotras Onlus, ha come protagonista la giornalista e attivista Mona Eltahawy in tour a Firenze per presentare il libro “Sette peccati necessari: manifesto contro il patriarcato”, tradotto ed edito in Italia da Le Plurali.
Appuntamento quindi alle 19:00, sul palco del cinema La Compagnia, dove dopo i saluti dell’assessora Benedetta Albanese, Mona Eltahawy dialogherà con la politica Antonella Bundu e Claudia Morini di Tocco nel talk “Sette peccati necessari” (a ingresso gratuito). Alle 21:00 la proiezione del film “Born in flames” (93′ – USA, 1983) di Lizzie Borden (V.O. con sub ita) film cardine del cinema femminista anni ’80 che racconta una New York del futuro prossimo e a cui la stessa Heltahawy è particolarmente legata. Una pellicola prodotta, diretta e interpretata da donne (tra le partecipazioni la scrittrice e attivista Flo Kennedy e la regista Kathryn Bigelow) in cui si fondono femminismo, marxismo, provocazione sessuale e utopia libertaria.
Scritto da: Redazione Novaradio
Di pensieri parole e persone intorno all’arte
18:01 - 19:00
Storie, temi e voci dalla città nascosta
18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto