Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
Andrea Giorgio, assessore all’ambiente Comune Firenze, 11 aprile 2023
FIRENZE – Un parco pubblico attrezzato da 4 ettari ai piedi di piazzale Michelangelo, con sentieri, un’oliveta da 700 piante e aree pic-nic: è quello che nascerà entro fine anno nell’area un tempo occupata da un campeggio e poi passata ad una gestione provata, grazie ad un progetto del Comune finanziato con 900 mila euro di fondi europei React. Obiettivo sarà conservare il ‘carattere’ del luogo e recuperare il più possibile gli elementi architettonici e vegetali presenti così da valorizzare ciò che è esistente. Il giardino sarà diviso in più zone funzionali, tra cui un’area per i picnic e una per ospitare eventi culturali: saranno poi recuperati tutti i sentieri ed è prevista la riorganizzazione degli ingressi al parco. Sarà recuperato il verde presente, sistemati i terrazzamenti, le staccionate e i muretti, le ex piazzole delimitate da allori e prunus lusitanica e saranno realizzate nuove siepi. “L’area è stata per anni chiusa ai cittadini – spiega l’assessore all’ambiente Andrea Giorgio a Novaradio – prima perché campeggio e poi perché abbandonata. Tra pochi mesi avremo invece un nuovo grande giardino in uno dei luoghi più suggestivi della città.
Tra gli altri progetti sostenuti dal Comune, quello di realizzare 15 nuovi “muri verdi” in altrettante scuole fiorentine. Rimane aperta la questione della sicurezza delle aree verdi, soprattutto dopo il crollo di due alberi in altrettante scuole, per fortuna senza conseguenze (a inizio aprile alla scuola della “Montagnola” dell’Isolotto, a inizio marzo alla Pestalozzi-Vittorio Veneto in centro storico). A giorni inizierà la campagna di controllo speciale su 1.500 alberi dei 4.500 presenti ne giardini scolastici, selezionati in base ad una serie di parametri messi a punto da una task force di esperti: “Li realizzeremo nella primavera-estate, perché in alcuni casi dovremo chiudere i giardini – spiega Giorgio – e finiremo entro la riapertura delle scuole a settembre”
Scritto da: Redazione Novaradio
andrea giorgio controlli Firenze giardino piazzale Michelangelo muri verdi verde scolastico
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto