Cultura

Tornano le “Giornate di Primavera” del FAI, 41 i luoghi aperti in Toscana – ASCOLTA

today23/03/2023

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Rosita galanti Balestri pres FAI Toscana 23032023

TOSCANA – Il Palazzo sede della Banca d’Italia a Firenze, Villa Schifanoia a Fiesole, Villa Montalvo a Campi Bisenzio, ma anche l’Accademia Chigiana a Siena e il Conservatorio Boccherini a Lucca, la chiesa di San Jacopo in Castellare a Pistoia, il convitto Cicognini a Prato, e perfino un impianto eolico, quello di Santa Luce a Pisa, e un ippodromo, il Sesana di Montecatini. Sono 41 in tutto i luoghi, solitamente chiusi al pubblico o poco conosciuti, che sabato e domenica prossimi aprono le loro porte per le visite speciali delle “Giornate di Primavera” del FAI in Toscana.

Un’offerta varia, per natura e destinazione delle location di questa edizione 2023 della tradizionale manifestazione del Fondo per l’ambiente italiano. “Luoghi della cultura, luoghi della musica e ma anche luoghi particolari” ha spiegato la presidente del Fai Toscana, Rosita Galanti Balestri. Tra questi, da segnalare anche i cimiteri ebraico, olandese-alemanno e groco-ortodosso di Livorno, la gipsoteca e l’antiquarium a Pisa, e il treno ospedale “Centoporte” a Massa risalente alla Seconda Guerra Mondiale.

Scritto da: Redazione Novaradio