FIRENZE – Debutta anche sui treni toscani la nuova livrea di Trenitalia per il trasporto regionale, che a Firenze già caratterizza i bus dell’Ataf, ora parte del gruppo Fs. Il primo treno Vivalto con i nuovi colori, blu e giallo scuro su base grigia con le porte verdi, è stato presentato oggi alla stazione di Firenze Santa Maria Novella dall’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano e dall’assessore regionale i trasporti Vincenzo Ceccarelli. Con il nuovo Vivalto, parte della commessa di AnsaldoBreda assegnata nel dicembre 2009 e mosso da una nuova locomotiva E464, salgono a 140 le carrozze doppio piano di nuova generazione in dotazione alla flotta toscana di Trenitalia: entro fine anno saranno consegnate le rimanenti dieci vetture. L’investimento a carico di Trenitalia è stato di 150 milioni di euro in 6 anni. Il nuovo treno sarà utilizzato sulle principali linee elettrificate della regione: la Viareggio-Lucca-Firenze, la pisana, l’aretina, e le due linee tirreniche. In parallelo, secondo quanto comunicato da Trenitalia, prosegue il programma di ‘face lift’ delle altre vetture elettriche media distanza.
Per il trasporto pubblico locale “sicuramente la Regione Toscana ha un’ottica completamente integrata” tra ferro e gomma, “e su questo siamo disponibili a qualunque forma di integrazione”. Lo ha affermato Vincenzo Soprano, amministratore delegato di Trenitalia, a proposito delle prospettive del Tpl in Toscana. “Abbiamo una strumentazione – ha spiegato Soprano, che oggi a Firenze ha presentato un nuovo treno Vivalto che circolerà sulla rete regionale – che può essere messa a disposizione: il nostro sistema di ticketing è fra i migliori in Europa, abbiamo carte multiuso per la clientela, c’è tutta una serie di attività che possono essere messe in piedi per semplificare la vita dell’utente finale”. Riguardo alla gara unica regionale per il Tpl su gomma, l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli ha ribadito che le procedure sono in corso, e che “entro gennaio ci aspettiamo le offerte” da parte degli otto soggetti che hanno presentato le buste entro il termine.