FIRENZE – Un pacchetto misure per limitare i consumi e lo spreco di energia elettrica: è la mossa contro il caro bollette del Comune di Firenze, anch’esso alle prese con il boom di costi dell’illuminazione pubblica. Tra le misure che saranno approvate dalla prossima riunione di giunta, ha anunciato oggi il sindaco Nardella, ci sarà una riduzione “mirata” dell’intensità dell’illuminazione pubblica e dei led, spegnimento delle insegne dei negozi nelle strade illuminate, una campagna di comunicazione rivolta a tutti i cittadini per invitarli a comportamenti anti-spreco.
Allo studio l’ipotesi di una norma che obblighi gli esercizi commerciali a tenere le porte chiuse per non disperdere il riscaldamento interno, e una modalità “sostenibile” di gestione delle luminarie natalizie, comunque da mantenere anche per – ha sottolineato Nardella – non dare un “messaggio depressivo sul Natale e l’economia”. Altra novità, l’idea di concentrare tutte le ora di smart working dei dipendenti pubblici di venerdì, così da chiudere parte degli uffici: “Ovviamente garantendo il funzionamento degli uffici aperti al pubblico – ha assicurato il sindaco – e piena efficienza della macchina amministrativa”.