Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Ascolta la diretta
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
TOSCANA- Stamani è stato presentato il bilancio degli incendi avvenuti in Toscana da gennaio a settembre 2022: “Quasi un 50 % in più della media degli ultimi 7 anni, in termini di superficie,” spiega Sandro Pieroni, responsabile settore forestazione Regione Toscana. “Abbiamo avuto anche un aumento notevole del numero degli eventi, anche se la superficie media ad evento è rimasta molto contenuta a parte di due grandi incendi di Massarosa e Cinigiano, dove sono bruciati in gran parte terreni agricoli e a quel punto ci puoi fare poco, oltre una certa soglia.”
Gli incendi sono di origine dolosa al 70- 80% secondo quanto stimato dalla Regione Toscana, che sottolinea come l’emergenza climatica attuale abbia avuto un ruolo determinante. “Le elevate temperature e precipitazioni assolutamente limitate, ci conducono ad avere condizioni di estrema pericolosità. Si tratta di combustibile a terra, massa vegetale che è talmente secca e predisposta ad eventi di tale intensità è sempre maggiore”, continua Pieroni. “Ci sono dei dati relativi a studi europei che ci dicono come nel bacino del Mediterraneo la situazione andrà sempre peggiorando. In Toscana le aree a maggior rischio: le pinete litoranee di Grosseto, la Calvana, il Pratomagno, a rischio anche per piante più predisposte al fuoco e a causa dell’abbandono.”
Ambiente, “In Toscana, + 56% di incendi, con oltre 2mila ettari percorsi nel 2022. Il cambio climatico crea condizioni di estrema pericolosità” -ASCOLTA Redazione Novaradio
La prevenzione è il fulcro del lavoro della Regione Toscana, anche in vista dell’aggravarsi della crisi climatica che porterà a temperature estreme e siccità anche per i prossimi anni. Tra le misure adottate quelle delle Firewise, comunità di autoprotezione contro gli incendi, per replicare l’esperienza del Monte Pisano. “Alcune verranno attivate a breve nella zona di Pistoia, Quercianella, nel Grossetano. Si tratta di un’esperienza partecipata che vuole coinvolgere le comunità locali nella prevenzione degli incendi.”
Ambiente, “In Toscana, + 56% di incendi, con oltre 2mila ettari percorsi nel 2022. Il cambio climatico crea condizioni di estrema pericolosità” -ASCOLTA Redazione Novaradio
La Regione Toscana ha anche stanziato dei fondi per dare risposta alle aziende agricole colpite dagli incendi. “Due milioni e mezzo per dare risposta alle aziende che abbiano avuto conseguenze dagli incendi, ad ottobre lanceremo il bando,” conclude l’assessora regionale all’agricoltura Stefania Saccardi.
Ambiente, “In Toscana, + 56% di incendi, con oltre 2mila ettari percorsi nel 2022. Il cambio climatico crea condizioni di estrema pericolosità” -ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close12:01 - 13:00
13:00 - 13:10
13:11 - 14:30
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto