Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
FIRENZE- Il prezzo del gas in mattinata ha raggiunto livelli record: prima 315 euro, poi un assestamento, intorno ai 310 euro, e infine un picco, ben 320 euro al megawattora (in aumento del 9,5%). Gli sbalzi sono legati ai timori di uno stop delle forniture russe verso l’Europa, che potrebbero incidere in modo determinante sulla prossima stagione fredda. Le ripercussioni vengono raccontate dalle aziende che stanno vivendo aumenti che toccano anche il 300 %. Secondo le ultime stime delle associazioni di categoria un’azienda su tre rischia la chiusura.
Per chiedere interventi al governo, Confcommercio ha lanciato un’iniziativa a Firenze chiedendo ai commercianti di mettere in vetrina le proprie bollette, per far capire l’aumento delle spese relative al gas.
“Siamo passati da una bolletta di 4800 (luglio 2021) a una di oltre 22mila euro (luglio 2022), siamo intorno al 400% in più, ” spiega Gualserio Zamperini, titolare del Gran Caffè San Marco ai microfoni di Novaradio. “Nel cartellone che ho fatto fuori dal bar ho sottolineato che la politica è assente o consenziente davanti a questi problemi. Non so a cosa andiamo incontro”.
Caro bollette, commercianti,”le nostre bollette aumentate oltre il 300 % rispetto allo scorso anno, rischiamo la chiusura”- ASCOLTA Redazione Novaradio
La richiesta delle associazioni di categoria, come Confcommercio è quella di istituire una sorta di autorità regionale per l’energia per valutare e e monitorare il sistema energetico e gli sprechi. Si chiede un’azione rapida da parte delle istituzioni per sopperire al caro bollette.
“C’è stato un incremento medio tra il 10-15% del costo delle materie prime necessarie a produrre i nostri gelati. Poi, l’aumento successivo del costo dell’energia elettrica,” spiega Matteo Evangelisti, titolare gelateria Gelatartisti, “Stavo facendo ora i calcoli: durante il mese di luglio 2021 la spesa è stata di 677euro per 2886 kilowattora, invece luglio 2022 1701 euro per 2400 kilowattora: è sconvolgente perché si consuma molto meno e si spende molto di più, più di 300 volte e questo rende difficile andare avanti.”
Caro bollette, commercianti,”le nostre bollette aumentate oltre il 300 % rispetto allo scorso anno, rischiamo la chiusura”- ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
12:00 - 16:00
12:30 - 13:00
13:00 - 13:10
14:00 - 14:30
Novità discografiche, focus e approfondimenti
16:00 - 17:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto