Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Ascolta la diretta
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 29 aprile 2025
FIRENZE -La valorizzazione del patrimonio architettonico del Giardino di Boboli, il restauro e il ripristino di sculture e fontane, il miglioramento della fruizione per i visitatori, la creazione di servizi, l’apertura di nuovi spazi, l’ottimizzazione delle risorse idriche, un nuovo sistema di illuminazione e videosorveglianza e anche un ascensore che collegherà il Cortile dell’Ammannati con il Mezzanino della Muletta e l’Anfiteatro di Boboli. E’ il progetto ‘Boboli 2030’, che prevede investimenti per oltre 50 milioni di euro in otto anni, destinati al giardino di Firenze che rientra nel complesso monumentale delle Gallerie degli Uffizi.
Per il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, è “un impegno concreto, che nei prossimi otto anni sarà realizzabile e realizzato, e che sarà finanziato per la maggior parte con gli introiti di biglietteria delle Gallerie degli Uffizi. La prospettiva non è solo riportare Boboli alle glorie dei tempi dei Medici e dei Lorena, ma andare oltre, rendendolo il miglior museo all’aperto al mondo”.
Boboli, riapre la Kaffeehaus. Entro il 2030 un piano da 50 ML. “Recuperati locali e giardini da privati Redazione Novaradio
Tra gli interventi di restauro appena conclusi (o in via di conclusione), per i quali sono stati necessari oltre 2,4 milioni di euro, ci sono l’installazione di una nuova segnaletica, il restauro della Fontana delle Scimmie e della Kaffeehaus; la ristrutturazione della prima parte del Giardino dei Principini; l’introduzione di un innovativo impianto di video sorveglianza alle Pagliere; la riqualificazione e ristrutturazione dell’ingresso in piazza della Calza e del Giardino delle Camelie. A ottobre, è stato spiegato, riaprirà al pubblico la storica Kaffeehaus, caffetteria granducale nel giardino di Boboli con vista sulla città. Tra i prossimi progetti, che richiederanno un investimento di 21 milioni, ci sono la costruzione di un ascensore che collegherà il Cortile dell’Ammannati con il Mezzanino della Muletta e l’Anfiteatro di Boboli; il restauro architettonico e la rimessa in funzione del palazzetto al Prato dei Castagni; la ristrutturazione della Vasca del Nettuno e della Vasca dell’Isola; il restauro dell’intero patrimonio scultoreo del Giardino con le oltre 300 statue, dell’edificio delle Pagliere e della Palazzina di Annalena.
Boboli, riapre la Kaffeehaus. Entro il 2030 un piano da 50 ML. “Recuperati locali e giardini da privati Redazione Novaradio
Il girdino si arricchirà anche di nuovi locali e nuove aree verdi: questo, ha spiegato ancora Schmidt, “grazie alla liberazione degli immobili, che fino a poco fa erano occupati, nell’ambito dello scandalo di ‘affittopoli’, più di una cinquantina di unità, saranno, e sono già in parte stati adibiti, a funzione per il pubblico e per i cittadini”. Il riferimento è alla vicenda delle locazioni a canoni bassi di una settantina di appartamenti demaniali vincolati, nel centro storico di Firenze e anche nel Giardino di Boboli. Proprio nell’ambito di Boboli 2030 in uno degli immobili liberati sorgerà, ha spiegato Schmidt, “il centro didattico nella palazzina di Annalena. Nascerà nei prossimi mesi”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto