Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
TOSCANA – Con la fine dello stato di emergenza, si conclude la gestione commissariale dell’emergenza covid e “va in pensione” il Comitato tecnico-scientifico, ma cambiano molte piccole e grandi regole di vita quotidiana cui siamo stati abituati negli ultimi mesi.
Tra le più importanti, la fine della “quarantena”: da domani l’isolamento sarà obbligatorio solo per chi risulta positivo. Il contatto stretto con qualcuno poi risultato malato non comporterà più l’obbligo di “isolarsi”, nemmeno nelle scuole o per chi non si è vaccinato (basterà il regime di autosorveglianza per 10 giorni).
Riguardo le mascherine, rimane l’obbligo di indossare le FFp2 solo su bus, taxi, navi, treni, cinema, teatri, ad eventi culturali e sportivi. A lavoro, a scuola e in altri ambienti pubblici basteranno le mascherine chirurgiche.
L’obbligo di green pass cesserà il 1° maggio, e occorrerà quindi continuare a mostrare quello base per andare a lavoro, accedere a bar e ristoranti (al chiuso e al banco), a mense, corsi, concorsi, trasporti di lunga percorrenza, eventi, spettacoli e competizioni sportive all’aperto. Il «super green pass» invece servirà (fino al 30 aprile prossimo) per accedere a eventi e competizioni sportive al chiuso, ma anche per entrare in palestre, piscine, sale giochi o ancora frequentare feste e discoteche. Fino al 31 dicembre (salvo modifiche successive) il «super green pass» resterà obbligatorio per visite in ospedali ed Rsa.
“E’ la fine di un’epoca” ha commentato il governatore Giani, spiegando di condividere la scelta del governo di chiudere lo stato di emergenza: “Anche se possono apparire ancora forti – ha proseguito – i numeri di contagi, pur con Omicron che non ha quei danni alla salute con rischio di terapia intensiva come erano le prime forme del Covid, dobbiamo anche tener conto che stiamo andando verso la bella stagione”. Poi ha ricordato i numeri della Toscana, con oltre 8 milioni e 700 mila vaccini somministrati: “Abbiamo coperto dei vaccinandi più del 92% e della popolazione totale l’88,4%, con risultati che si vedono perché il contagio è sotto controllo”.
Fine emergenza covid, da domani nuove regole. In Toscana fatte 8,7 ML di dosi – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 10:00
09:00 - 09:10
10:00 - 12:00
12:00 - 16:00
12:30 - 13:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto