Cultura

Enrico Caruso, due giornate di studi a Villa Bellosguardo

today28/10/2021

Sfondo
share close

FIRENZE – Nell’ambito delle iniziative per celebrare i 100 anni dalla morte del grande tenore, domani, venerdì 29, e sabato 30 ottobre a Villa Caruso Bellosguardo a Lastra a Signa il Museo Enrico Caruso e l’Associazione Villa Caruso organizzano “Caruso. La voce e il mito” due giornate di studi alle quali prenderanno parte i più importanti studiosi italiani e internazionali.

In programma anche la presentazione in anteprima nazionale del documentario “Enrico Caruso: The Greatest Singer in the World?”, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Cooperazione Internazionale per la regia di Giuliana Muscio, e del volume curato da Mark Milhofer e Ugo Piovano “Caruso’s Songs”, appena edito. Alle 18.30 di venerdì 29 in programma l’intervento di Giancarlo Passarella, membro dell’associazione Arci “Ululati dall’Underground”, che avrà come titolo “Chi specula su Enrico Caruso? Chi lo promuove? Come si muovono i collezionisti?”.

Della due giorni abbiamo parlato con il presidente dell’associazione Villa Caruso, Stefano Calistri. Ascolta >>

  • cover play_arrow

    Enrico Caruso, due giornate di studi a Villa Bellosguardo Redazione Novaradio

 

Scritto da: Redazione Novaradio