Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Mario Mario live @ Exfila domenica 4 maggio – 29 aprile 2025
FIRENZE – Tutto pronto o quasi per le manifestazioni per l’11 agosto prossimo, 77/o anniversario della Liberazione di Firenze, che quest’anno verrà ricordato all’insegna di un legame forte tra passato e presente, lungo il filo rosso del lavoro e della dignità dei lavoratori, con una iniziativa che vedrà protagonisti il coordinamento toscano dell’Anpi e gli operai della Gkn in lotta per la difesa del posto di lavoro contro la chiusura dello stabilimento. Ci sono da mettere a punto solo alcuni particolari organizzativi, ma l’appuntamento è fissato: mercoledì alle 20,30 in piazza della Signoria, da dove partirà un corteo che toccherà alcuni luoghi simbolo della Resistenza e della Liberazione a Firenze.
Così come è simbolica la vicenda Gkn in questi tempi. “Così come durante la Liberazione i partigiani difesero le fabbriche dal boicottaggio e lo smantellamento da parte dei nazifascisti in ritirata, allo stesso modo gli operai della Gkn difendono la loro fabbrica dallo smantellamento che Gkn Driveline e il fondo Melrose intendono porre in atto” spiega Bruno Possenti, coordinatore Anpi Toscana: “L’Anpi da sempre difende la Costituzione, a partire dall’articolo 1 che fonda la Repubblica Italiana nata dalla fine del fascismo sul lavoro e dichiara che l’attività economica non può svolgersi in contrasto con l’interesse collettivo. Siamo insieme alla Gkn perché è una vicenda simbolo: quello che succede a Campi, potrebbe presto succedere in moltissime altre realtà produttive”
>>> Ascolta l’intervista a Bruno Possenti, coordinamento Anpi Toscana
Oltre alla manifestazione-corteo serale, le celebrazioni dell’11 agosto vedranno l’Anpi Firenze impegnata nella mattinata in una commemorazione dei partigiani caduti al cimitero di Trespiano, e le consuete celebrazioni istituzionali del Comune di Firenze sull’arengario di Palazzo Vecchio.
Anche Novaradio celebra la Liberazione di Firenze con una speciale programmazione. Durante tutta la settimana dal 9 al 13 agosto andranno in onda le pillole “Tracce resistenti”, sulle stragi nazifasciste in Toscana (dal lunedì al venerdì, ogni giorno – 9.00 / 13.00 / 16.30).
Nella giornata di mercoledì 11 agosto, 77/o anniversario della Liberazione, andranno in onda le letture “11 agosto”, tratte dall’omonimo libro realizzato dal CNL Toscano con i ricordi dei partigiani (9.00 / 11.00 / 13.00 / 15.30 / 17.00 / 18.30 / 20.00 ), mentre dalle 9.00 alle 13.00 andrà in ona una speciale selezione “resistente”.
Alle 16.30 in onda la seconda puntata di “100 PCI”, a 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano, i cui militanti furono tra i protagonisti delle Resistenza in Toscana.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Le Selezioni Musicali del Martedì” è un format musicale a cura di Tommaso Bonaiuti. Come da titolo, il programma si configurerà come un contenitore musicale, incentrato su novità discografiche (di etichette/artisti indipendenti, e non solo), focus tematici, monografie, rubriche e approfondimenti su eventi, fatti e ricorrenze. Uno spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
close18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:00 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto