Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Da bosco e da riviera - 29 aprile 2025
FIRENZE – Quindici festival, di musica, cinema, lettura e circo, a cui si aggiungono 146 eventi, di teatro, danza, arti performative e reading di poesia: è il programma dell’Estate fiorentina che porterà in città e in periferia spettacoli ed eventi da giugno a settembre L’edizione 2021 della kermesse, presentata oggi al teatro della Pergola dall’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi alla presenza del sindaco Dario Nardella, richiede un investimento di quasi un milione di euro.
Tra le novità un salotto letterario in piazza del Carmine, dal 22 giugno all’8 agosto con, tra gli altri, Fabio Genovesi, Ernesto Ferrero, Walter Veltroni, Marco Vichi, Gennaro Della Volpe. Confermati e finanziati i 15 festival già selezionati lo scorso anno: il festival letterario La città dei lettori (dal 26 al 29 agosto a Villa Bardini); la rassegna dei Sagrati in musica sotto le stelle (vari luoghi, da giugno a settembre); Musart in piazza Santissima Annunziata (17-27 luglio); la rassegna di danza Future Perfect (26 giugno-29 luglio a Santa Maria Novella); Apriti cinema al piazzale degli Uffizi (28 giugno-8 agosto); le giocolerie del Cirk Fantastik alle Cascine (6-21 settembre); Genius Loci in Santa Croce (21-25 settembre); il festival di musica elettronica Lattexplus (1-20 settembre); il festival degli ottoni Italian Brass Week (agosto, vari luoghi); Secret Florence alla scoperta dei luoghi insoliti (10-23 giugno); la musica popolare urbana del Florence Folks Festival (luglio al Varlungo); gli eventi sulle terrazze di Firenze dall’alto (luoghi come il Forte di Belvedere, Giardino delle rose, Arcetri); le atmosfere internazionali del Festival au desert (30 giugno-2 luglio alle Cascine e chiostro di Santa Maria Novella); la rassegna multidisciplinare Copula mundi (2-5 settembre al Parco del Mensola); e il Florence Jazz Festival (9-12 settembre, vari luoghi).
“Dante nei 700 anni dalla morte e i quartieri e le periferie della città, sono punti fermi intorno a cui ruota l’edizione 2021 dell’Estate Fiorentina”, ha spiegato l’assessore alla cultura del Comune di Firenze Tommaso Sacchi. Ascolta >>
Quattro mesi di musica, cinema, letteratura per l’Estate Fiorentina Redazione Novaradio
Tra le novità in arrivo per l’Estate 2021 il ritorno degli eventi all’Anfiteatro delle Cascine, la cui gestone sarà assegnata nei prossimi giorni, come ha spiegato Sacchi. Ascolta>>
Quattro mesi di musica, cinema, letteratura per l’Estate Fiorentina Redazione Novaradio
Tra i primi appuntamenti in programma il Festival au desert, una delle poche rassegne che porteranno in Toscana artisti stranieri, come spiega Maurizio Busia, direttore della rassegna. Ascolta >>
Scritto da: Redazione Novaradio
14:01 - 14:29
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto