Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Le Selezioni Musicali del Martedì - 30 aprile 2025
FIRENZE – Pittura, fotografia, video art, scultura e installazione con opere da Warhol a Rothko, da Lichtenstein a Mapplethorpe, dalla Pop art al Minimalismo: è la mostra ‘American Art 1961-2001’, in programma dal 28 maggio al 29 agosto da Palazzo Strozzi a Firenze a cura di Vincenzo de Bellis, curatore per le arti visive del Walker Art Center, e Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi.
In esposizione oltre 80 opere di 55 artisti, alcune di esse per la prima volta in Italia, grazie alla collaborazione con il Walker Art Center di Minneapolis, che accompagnano il visitatore in un percorso attraverso iconiche opere di personalità e movimenti che hanno segnato l’arte americana tra due momenti storici decisivi, l’inizio della Guerra del Vietnam e l’attacco dell’11 settembre 2001. La mostra proponendo una inedita rilettura di quarant’anni di storia e affrontando tematiche come lo sviluppo della società dei consumi, la contaminazione tra le arti, il femminismo, le lotte per i diritti civili. Un focus speciale è dedicato alle più recenti ricerche degli anni Novanta e Duemila, tra cui spiccano figure di riferimento per la comunità afroamericana quali Kerry James Marshall e Kara Walker, della quale è proposta una selezione di opere video e disegni.
“Una periodizzazione inedita per una mostra che segna la riapertura di palazzo strozzi: è anche la prima volta che il Walker porta le sue opere in Europa”, spiega Galansino. Ascolta >>
Da Wahrol a Walker, quarant’anni di arte americana in mostra a Palazzo Strozzi Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
“La settima ossessione” è un programma condotto da Daniele Marseglia e Vito Piazza. In ogni puntata i due analizzeranno i principali fatti dell’audiovisivo italiano e internazionale, con ampio spazio dedicato alle principali uscite in sala, al mondo della serialità televisiva e ai più rilevanti avvenimenti culturali dell’area fiorentina. Le interviste ai protagonisti e le analisi critiche fanno de “La settima ossessione” il luogo d’incontro ideale per spettatori, critici ed amatori dell’audiovisivo: ogni mercoledì, dalle ore 18.00.
close18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto