Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Le Selezioni Musicali del Martedì - 8 aprile 2025
FIRENZE – I comitati dei genitori di 16 nidi d’infanzia del Comune di Firenze hanno inviato una lettera aperta all’amministrazione comunale, all’attenzione del sindaco Dario Nardella e dell’assessore Sara Funaro per chiedere “un confronto su come offrire nelle prossime settimane ai bambini 0-3 anni una esperienza di continuità con il percorso educativo dei nidi d’infanzia interrotto lo scorso 4 marzo”.
Nei giorni scorsi sono ripartiti i Centri estivi, comunali e privati, per la fascia di età 3-6, non altrettanto è stato per la fascia di età dei bambini più piccoli: il via libera del governo è stato recepito dalla Regione Toscana con un’ordinanza solo pochi giorni fa, il 12 giugno.
“Siamo convinti che – spiega a Novaradio Valentina Chirici, presidente di uno dei 16 consigli di nido che compongono il gruppo – come si stanno riorganizzando in poco tempo i nidi d’infanzia privati, anche il sistema pubblico possa e debba individuare una risposta. Facciamo un appello al Comune affinché sia avviato un quadro omogeneo“. “I nidi privati – si aggiunge – si stanno organizzando per riaprire (sotto forma di centri estivi) in continuità didattica e invece i nidi pubblici, da quello che sappiamo, non riaprono”.
Finora il Comune ha risposto con il progetto “Pollicino Verde 2.0”, una serie di attività mattutine per i bambini (non solo 0-3 anni), organizzate dal personale dei nidi comunali in 8 parchi cittadini. “Una risposta che però per i comitato non è sufficiente ed adeguata perché si tratta di un’attività che prevede la presenza dei genitori (o baby sitter) e che, quindi, non viene svolta in autonomia dal bambino”.
Quel che chiede il gruppo di genitori è che il Comune, con il personale dei nidi comunali o in convenzione, organizzati delle attività educative per i bimbi in età nido, sul modello di quanto fatto negli anni scorsi con il progetto “Pollicino Verde”, utilizzando giardini e spazi esterni degli asili nido per attività all’aperto, “distanziate” e in sicurezza. “Sarebbe un ottimo test – aggiunge Chirici – in vista della ripresa delle attività regolari a settembre di cui, come per la scuola, le incertezze sono maggiori delle certezze”
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto