Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
TOSCANA – Il governo chiarisca quanto prima le date e le modalità di ripartenza delle produzioni nella cosiddetta “fase 2”: ne va della sopravvivenza stessa dell’economia toscana, che si fonda su export e turismo, entrambi duramente colpiti dall’emergenza sanitaria e dal blocco produttivo che ne è conseguito.
A lanciare l’allarme è l’assessore toscano alle attività produttive Stefano Ciuoffo, che ai microfoni di Novaradio parla della crisi delle attività produttive e fa un appello all’esecutivo, da cui si aspettano le indicazioni sulla cosiddetta “fase 2”. “Ad oggi – dice l’assessore – la data per la fase 2 rimane il 4 maggio, in termini progressivi e per settori, senza indicare ancora i settori che potranno riattivare” dice, aggiungendo subito dopo: “Chi fa attività impresa e le stesse istituzioni locali hanno necessità di maggio certezza operativa”.
Ogni ritardo, spiega l’assessore, potrebbe avere conseguenze drammatiche per l’economia regionale: “Le stime ottimistiche, e ribadisco ottimistiche – dice – parlano di una perdita di 9 punti del Pil, ovvero quello che avevamo recuperato dopo la crisi del 2008, e che abbiamo perso in soli due mesi”.
“Pil toscano rischia di perdere il 9%, il governo faccia chiarezza sulla fase 2” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Sono infatti bloccati due dei pilastri su cui si fonda – tessile, moda e altri distretti votati all’export da una parte, e turismo dall’altra. Se però il turismo è fermo me mancanza di clienti, l’altro è bloccato ma ha una domanda potenzialmente forte.
“Pil toscano rischia di perdere il 9%, il governo faccia chiarezza sulla fase 2” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Di qui la richiesta al governo, già avanzata dalla Regione al governo, e ribadita da Ciuoffo, di far ripartire quanto prima quei distretti – moda, tessile, concerie, meccanica, oreficeria e estrazione marmo – più dipendenti dalle esportazioni: “Preso atto che le condizioni di sicurezza sono stati definite, che il sistema sanitario toscano ha margini di gestione e che tasso di contagiosità è meno rilevante rispetto alle Regioni del Nord – dichiara – secondo noi è possibile riavviare gradatamente il ciclo delle attività produttive”.
“Pil toscano rischia di perdere il 9%, il governo faccia chiarezza sulla fase 2” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
coronavirus crisi fase 2 pil stefano ciuoffo toscana turismo
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto