Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Spring – 28 aprile 2025
IRENZE “Le ordinanze prefettizie che vietano l’ingresso nelle cosiddette ‘zone rosse’ delle città a chiunque sia stato anche solo ‘denunciato’, costituiscono una grave ferita allo stato di diritto, alla democrazia e ai diritti di libertà individuali”. Con queste motivazioni l’Aduc, l’Associazione dei diritti degli utenti e dei consumatori, ha deciso di impugnare davanti al Tar della Toscana l’ordinanza messa dalla prefetta di Firenze, Laura Lega, lo scorso 10 aprile.
A promuovere il ricorso un giovane laureato, che abita in centro a Firenze, incensurato ma con a carico una denuncia per possesso di una modica quantità di stupefacente, che rischia così di essere oggetto del provvedimento di allontanamento e le successive conseguenze; un’ipotesi molto probabile, dato che il giovane abita proprio vicino ad una delle 17 “zone rosse” da cui si prevede l’allontanamento forzoso per persone che risultino anche solo denunciate per alcuni tipi di reati.
“Un’ordinanza che, per come è stata scritta, viola principi fondamentali come la libertà di circolazione e di movimento e la presunzione di innocenza dato che i destinatari non sono stati mai condannati – dice l’avvocato Adriano Saldarelli, legale dell’Aduc. “Senza contare – aggiunge – che il provvedimento scatterebbe anche in assenza di qualunque comportamento atto a recare disturbo o danno alla fruizione dei luoghi, ma in via aprioristica, in base a semplici presunzioni”.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista all’avvocato Adriano Saldarelli
Sono però anche altri i punti critici sottolineati nel ricorso: tra questi il fatto che chi è denunciato, potrebbe essere indagato senza saperlo, e quindi l’allontanamento farebbe saltare la segretezza delle indagini; o ancora il fatto che sia legato a denunce per certe fattispecie penali (spaccio, danneggiamento, lesioni, percosse o abusivismo) e non altre più pertinenti (come molestia, ubriachezza e atti indecenti) o più gravi (come omicidio, rapina e violenza sessuale).
Scritto da: Redazione Novaradio
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:00 - 17:05
17:06 - 17:30
Novità discografiche, focus e approfondimenti
17:30 - 18:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto