Cultura

Leonardo era ambidestro, lo conferma l’analisi del disegno 8P

today09/04/2019

Sfondo
share close

FIRENZE – Due differenti stesure del ‘Paesaggio’ di Leonardo da Vinci (conosciuto come disegno 8P) sia sul fronte che sul retro e la conferma dell’ambidestrismo del genio: queste le novità emerse dall’ultima campagna di indagini svolte dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze su quello che viene da molti considerata il primo disegno noto del grande artista e certamente il suo primo lavoro datato (5 agosto 1473).

L’analisi ha permesso la scoperta sul retro dell’opera di due paesaggi sovrapposti del tutto diversi da quello disegnato sul fronte: sono raffigurate una scena fluviale, con al centro un corso d’acqua e due rive collegate da un ponte, e sulla sinistra una formazione di rocce aguzze e frastagliate. L’opera sarà a breve protagonista di ‘Alle origini del genio’, mostra organizzata a Vinci per il cinquecentenario della morte di Leonardo.

Scritto da: Redazione Novaradio