Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
CALENZANO (FI) – Va avanti da 4 giorni e 4 ormai il presidio dei 25 lavoratori stranieri della Bagnolo, azienda di confezioni di Calenzano (FI) che denunciano di essere stati prima assunti per lavorare in condizioni di lavoro al limite della regolarità, non ricevere lo stipendio da due mesi e di essere stati allontanati dalla proprietà dopo aver protestato.
In risposta così partito un presidio permanente, cui è arrivata la solidarietà e il sostegno concreto con strutture, coperte e cibo, messi a disposizione, tra gli altri, da Caritas, circoli Arci, Cgil e Comune, oltre che dei lavoratori di altre aziende della zona.
In attesa dell’incontro fissato con l’azienda, oggi pomeriggio, ieri la vicenda è stata al centro di un incontro convocato in regione. Al consigliere per il lavoro del governatore Rossi, Gianfranco Simoncini, che ha promesso di convocare a breve l’azienda in Regione. “Diversi di questi lavoratori vivono anche una condizione di disagio abitativo e per loro rimanere senza paga può trasformarsi in un dramma umano” denuncia Alessandro Picchioni della Filctem Cgil: “Vanno sbloccati i pagamenti arretrati e va aperta una discussione sul loro futuro visto che i loro contratti, tutti precari, sono comunque ancora in essere”.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista a Alessandro Picchioni, Filcten Cgil
Scritto da: Redazione Novaradio
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto