Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
FIRENZE – L’inchiesta della procura di Firenze sui concorsi pilotati per l’assegnazione di cattedre e direzioni dei dipartimenti dell’Azienda ospedaliero universitaria di Careggi investe no solo l’ateneo fiorentino ma anche la Regione. I
Tra gli indagati infatti ci sono i professori della Commissione di indirizzo e autovalutazione (Cia) che stabilisce priorità e tempi dei concorsi, ma anche i vertici amministrativi – l’attuale dg Rocco Damone e colei che l’ha preceduto, Monica Calamai, ora dirigente generale dell’assessorato alla salute, e una segretaria – benché per questi ultimi tre non sia stata chiesta al gip la misura l’interdizione dall’incarico.
“Confermiamo la nostra fiducia in Monica Calamai e in Rocco Damone, persone della cui onestà, capacità e rigore nel perseguire l’interesse pubblico non dubitiamo” dichiarano il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi. Tra gli indagati anche l’ex prorettore Paolo Bechi.
Secondo l’indagine, partita da un esposto del professor Oreste Gallo per il blocco di un concorso, le irregolarità riguarderebbe anche la selezione del primario di neurochirurgia Alessandro del Puppa, anch’egli indagato.
Scritto da: Redazione Novaradio
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
11:01 - 12:00
12:01 - 13:05
13:05 - 13:20
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto