Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – I futuri “manager del paesaggio agrario” si formeranno a Firenze grazie al primo master al mondo sugli Agricultural Heritage Systems del programma Giahs, dedicato ai siti patrimonio agricolo dell’umanità della Fao. Il master, che si aprirà domani per la durata di sei mesi e per il quale sono stati selezionati 25 studenti da 18 paesi del mondo, è supportato da Fao, Regione Toscana, Convention on Biological Diversity, World Bank, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e Università di Firenze.
Attualmente sono 57 i siti Giahs in 26 paesi del mondo: l’Italia ne conta due, la fascia degli oliveti da Assisi a Spoleto e i vigneti tradizionali del Soave, iscritti nel 2018. Il master, secondo i suoi promotori, formerà figure in grado di ideare modelli gestionali del territorio agricolo e di progettare strategie che implementano pratiche sostenibili, che preservano i prodotti agricoli di qualità, i valori bioculturali legati al paesaggio, le conoscenze delle popolazioni locali per l’adattamento ai cambiamenti climatici e minimizzare il rischio idrogeologico. Inoltre, avranno le competenze per migliorare le condizioni economiche delle comunità rurali.
“Il progetto pone l’Italia fra i paesi più importanti del mondo che sostengono il programma FAO GIAHS e la nuova visione dello sviluppo delle aree rurali che propone – dichiara il professor Mauro Agnoletti – Rappresenta anche una grande opportunità per la Toscana e Firenze per svolgere un ruolo-chiave nella formazione e nella ricerca su temi in cui l’Università di Firenze vanta esperienze decennali.”.
Scritto da: Redazione Novaradio
agricoltura arte cultura eventi fao mauro agnletti paesaggio toscana unifi università
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto