Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – “I migranti che dovrebbero uscire dai Cas per effetto del DL Salcini, noi ce li teniamo, a nostre spese”. Mentre la politica dibatte, tra attacchi repliche e distinguo su “disobbedienza civile” e disapplicabilità delle leggi, e le Regioni tra cui la Toscana preparano il ricorso alla Corte Costituzionale, sono le associazioni che gestiscono i centri di accoglienza a prendere le prime contromisure concrete: i primi ad annunciarlo in modo chiaro sono la cooperativa Albatros, Oxfam e Diaconia Valsese.
A loro l’appoggio dell’Arci Toscana con il presidente Gianluca Mengozzi (“Siamo al fianco di tutte le realtà che di fronte a questa campagna di odio si impegneranno nella difesa dei diritti”) e della Regione Toscana, che con l’assessore Vittorio Bugli ricorda di aver previsto 2 milioni di euro per finanziare la legge per garantire a tutti diritti essenziali, tra cui alloggio e un pasto caldo.
Il Comune di Firenze nei giorni scorsi ha convocato terzo settore e associazioni, ma senza portare dati né prendere provvedimenti: “E’ stato perso fin troppo tempo – denuncia Jacopo Forconi, presidente Arci Firenze – si riconvochi quanto prima il tavolo, si presentino i dati, la mappatura dei richiedenti e una suddivisione di compiti: come associazioni da sole no possiamo fare tutto, ci vuole un coordinamento istituzionale, e risorse per l’accoglienza”
>>> Clicca per ascoltare Jacopo Forconi, presidente Arci Firenze
I primi effetti della fedele applicazione del DL Salvini si vedono già, anche a Firenze: circa 80 giovani migranti, richiedenti asilo umanitario allontanati dai centri di accoglienza soprattutto di Treviso e Milano, nelle ultime si sono “rifugiati” all’interno del Parco delle Cascine, dove dormono all’addiaccio. “Hanno saputo che in Toscana c’è maggior opportunità di essere accolti” segnala l’associazione Anelli Mancanti di Firenze che ha dato loro una prima assistenza con cibo e coperte e che invita ora le istituzioni a fare presto: “E’ una questione di sicurezza innanzitutto per i cittadini – spiega Salvina Di Gangi dell’associazione stamani a Novaradio – perché solo se accolte possiamo controllare queste persone e impedire che ingrossino le file della criminalità”.
>>> Clicca per ascoltare Salvina di Gangi, Anelli Mancanti
Scritto da: Redazione Novaradio
accoglienza appello Arci associzioni comune di firenze Dario Nardella dl sicurezza migranti Salvini
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto