Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Buco Nero – 10 aprile 2025
FIRENZE – A cosa serve la memoria? Qual è il rapporto tra memoria e tempo? Sono queste le domande da cui prende ispirazione la giornata di studi ‘Memoria e contemporaneità: Una, nessuna o centomila?’, organizzata dalla soprintendenza archivistica della Toscana, insieme alla Regione, domani dalle 9.30 al Cinema Teatro La Compagnia di Firenze.
Il tema della memoria e della contemporaneità verrà declinato su tre versanti fondamentali: quello della memoria individuale nei suoi aspetti autobiografici, quello della memoria collettiva e del mito delle cosiddette ‘radici’, quello della memoria come cifra interpretativa dell’arte contemporanea.
Ad aprire i lavori saranno la vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni e la Soprintendente Archivistica e Bibliografica della Toscana Diana Marta Toccafondi. Tra gli ospiti, il filosofo e psicanalista Romano Madera, lo storico Adriano Prosperi, la neodirettrice del Centro Pecci di Prato Cristiana Perrella. A corredo della giornata di studi verrà proiettato il documentario di Graziano Graziani ‘Pina Bausch a Roma’ e alle 21.00 invece si terrà la prima assoluta dello spettacolo “Palermo, Palermo” curato da Massimiliano Barbini.
Scritto da: Redazione Novaradio
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
11:01 - 12:00
12:01 - 13:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto