Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
VOLTERRA – Intossicati dal monossido di carbonio sprigionatosi da un braciere improvvisato e lasciato acceso.
Quattro stranieri richiedenti asilo, originari di Mali e Costa d’Avorio, ospiti di un centro di accoglienza gestito a Volterra dalla Croce Rossa, sono stati soccorsi dal 118 e trasportati in ospedale per accertamenti.
Non è ancora chiaro ai Carabinieri, intervenuti sul posto, il motivo per cui gli stranieri, in violazione delle regole interne alla struttura, lo abbiano acceso. Tra l’altro, sembra che prima di chiedere aiuto abbiano provato anche a farlo sparire.
Il centro, recentemente ristrutturato, accoglie in totale 25 persone. Dopo l’incidente della notte scorsa, la struttura è stata temporaneamente chiusa e 21 persone sono state trasferite a Pisa.
Scritto da: Redazione Novaradio
centro migranti intossicati monossido di carbonio richiedenti asilo Volterra
“Le Selezioni Musicali del Martedì” è un format musicale a cura di Tommaso Bonaiuti. Come da titolo, il programma si configurerà come un contenitore musicale, incentrato su novità discografiche (di etichette/artisti indipendenti, e non solo), focus tematici, monografie, rubriche e approfondimenti su eventi, fatti e ricorrenze. Uno spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
close18:00 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:01 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto