Cultura

Quando il geyser diventa arte sonora

today20/10/2017

Sfondo
share close

FIRENZE – Il geyser è uno dei fenomeni naturali più sorprendenti, la potenza e regolarità di emissione colpiscono e appassionano. È proprio il getto islandese che prende il nome di Strokkur ad aver ispirato l’installazione di sound-art “The Geyser”, a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, da sabato 20 al 28 ottobre (Sala Banti) a Firenze.

Il geyser, nell’installazione prodotta da Spazioersetti e Tempo Reale e curata da Francesco Giomi, diventa un modello naturale per un lavoro astratto e a forte caratterizzazione elettroacustica (ci sono sei altoparlanti diffusi) che vuole far riflettere sui concetti di attesa e di sorpresa.

L’installazione rientra nel Progetto Riva, promosso da Mus.e con la direzione artistica di Valentina Gensini, una piattaforma artistica e interdisciplinare che coinvolge Le Murate.

Scritto da: Redazione Novaradio