Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Quarto Piano - 4 aprile 2025
FIRENZE – Uno spettacolo sulla capacità di riscatto alla malattia mentale, ma anche un omaggio e un ricordo sincero e appassionato ad una figura simbolica della storia di San Salvi, e del percorso che ha portato l’ex manicomio a trasformarsi in un luogo convivenza tra sani e malati, ed incubatore di esperienze che anche grazie all’arte hanno dato un senso e un futuro alla “città chiusa”
Torna in scena a San Salvi da stasera a venerdì (ore 21,30) “Non si raccontano barzellette sui matti”, spettacolo scritto diretto ed interpretato da Sissi Abbondanza dei Chille de la Balanza e dedicato a Giusy Pastore.
Chi era costei? Una ex reclusa, entrata a San Salvi poco più che ventenne per disturbi comportamentali, scoprì nel 1983 la Tinaia, residenza artistica e luogo di contaminazione che le suggerì una strada nuova: iniziare a dipingere per dare una forma e una risposta alla sua malattia mentale, trasformandosi in breve in una figura di riferimento a metà strada tra la maga e l’artista. Le sue opere, in cui la pittura mescola forme e parole, sono state oggetto di mostre e tesi di laurea.
Nel 1997 l’incontro folgorante con i Chille, giunti a San Salvi come ripiego per mettere in scena il Van Gogh di Artaud: i suggerimenti arrivati da Giusy alla compagnia teatrale su come affrontare i tema delle pazzia sono la scintilla di un intenso rapporto di amicizia e collaborazione, fino alla scomparsa di Giusy, nel 2000.
Un personaggio fuori degli schemi e dalle righe, tormentato ma ironico, fonte di innumerevoli aneddoti. Ma anche “un’artista importante che negava di esserlo”. “Per questo – spiega Abbondanza – ho scelto di fare lo spettacolo per questo. E perché ne sentivo la mancanza”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:01 - 17:05
17:06 - 20:00
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto