Cultura

Estate al Giardino dei Semplici, dove la cultura si unisce alla botanica

today07/06/2017

Sfondo
share close

FIRENZE – Mostre, letteratura, ma anche moda, danza e cultura in programma per l’estate al Giardino dei Semplici, terzo orto botanico al mondo per antichità.

Un cartellone che si articolerà da giugno a settembre, e che vede tra gli appuntamenti di spicco una mostra dell’artista ligure Sergio Gagliolo.

“Grazie ai Medici il Giardino dei Semplici nacque a Firenze a metà del Cinquecento come luogo di conservazione della flora, di ricerca, divulgazione ed educazione ambientale – ha ricordato il presidente Giani – fino a diventare un privilegiato scenario di scambio culturale, centro di attenzione per visite guidate, tra arte e letteratura. Magari sotto lo sguardo vigile del ‘tasso’, che lo scienziato Micheli piantò nel 1720 e che da quasi trecento anni è testimone attento delle attività dell’Orto”. Firenze, ha concluso, “riesce sempre a offrire il meglio di sé, anche attraverso il Giardino dei Semplici”.

Scritto da: Redazione Novaradio