Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 12 aprile 2025
FIRENZE – “Al Maggio musicale, dopo 32 anni dico ciao e auguro il meglio”, queste le parole di Zubin Mehta, direttore principale dell’orchestra fiorentina, a margine della presentazione dell’80/a edizione del festival. Il riferimento è al prossimo ‘passaggio’ di consegne che lo attende: nel maggio 2018, infatti, sarà direttore emerito a vita, mentre direttore musicale sarà Fabio Luisi, attualmente è già consulente artistico del teatro fiorentino.
Il saluto di Mehta non vuole dire che abbandonerà il Maggio, come ha spiegato : “Amo la mia orchestra, ed è dal 1985 che ne sono direttore principale”, ha ricordato il maestro. Sottolineando che resterà comunque “direttore a vita, un titolo onorifico che accetto con grande gioia”. In cantiere per il 2018 ci sono già tre cicli dedicati a Stravinskij, Cajkovskij e Brahms. Ed un’opera, che però ancora non è stata scelta.
Parlando del nuovo Sovrintendente della Fondazione fiorentina Mehta aggiunge “Spero e auguro al signor Cristiano Chiarot tutto il meglio. Francesco Bianchi ha fatto del suo meglio, ha raccolto molti soldi, avuto buonissimi rapporti con le banche: andiamo avanti così. Spero con tutto il cuore che Chiarot abbia il profilo per rilanciare il Maggio”.
“Il compito di un sovrintendente – ha poi proseguito Mehta – è raccogliere soldi. E’ una cosa difficilissima: il governo che fino a un certo punto ha sostenuti tutti i teatri, all’improvviso ha detto no. L’Italia, deve finalmente ammettere che la cultura, deve essere appoggiata. Le istituzioni lo stanno facendo, ma possono fare di più”. Ascolta Zubin Mehta>>
80° Maggio Musicale, l’ ‘arrivederci’ di Zubin Mehta Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
eventi Firenze maggio musicale opera di Firenze orchesta spettacoli Zubin Mehta
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto