News

G7 Cultura, Palazzo vecchio anche la Chimera d’Arezzo

today28/03/2017

Sfondo
share close

ROMA – Progetti, mostre ed eventi faranno da cornice al primo G7 Cultura, che si svolgerà a Firenze il 30 e 31 marzo. “Abbiamo cominciato ieri chiamando a raccolta 18 tra grandi musei e centri di arte contemporanea e moderna lanciando il progetto di una card unica che, con soli 30 euro consente di entrare in tutti questi musei” ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella oggi a Roma alla presentazione con il ministro dei Beni e Attività Culturali, Dario Franceschini, del summit internazionale dedicato alla Cultura.

“Oggi avremo una tavola rotonda con i direttori di importanti musei europei e americani sul tema della circolazione delle opere d’arte e continueremo con manifestazioni e iniziative: la più significativa è il ritorno a casa sua della famosissima Chimera di Arezzo, un’opera che risale al IV-V secolo dell’arte etrusca che Cosimo I De’ Medici nel 1552 aveva scoperto e portato a Palazzo Vecchio e la mostreremo non solo a ministri e e delegazioni, ma ai visitatori appassionati da tutto il mondo”, ha sottolineato Nardella parlando delle principali iniziative. “Avremo poi tanti altri appuntamenti dal grande significato simbolico come l’arte di Palmira in Piazza della Signoria”.

Scritto da: Redazione Novaradio