Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Il ‘Paesaggio del 5 agosto 1473’, celebre disegno di Leonardo da Vinci conservato agli Uffizi, “raffigura la Valdinievole in Toscana e non”a Valle di Terni e la Cascata delle Marmore” in Umbria. Così, il leonardista e direttore del Museo Ideale ‘Leonardo’ di Vinci, Alessandro Vezzosi richiama l’attenzione sul nuovo studio dello storico dell’arte Luca Tomio che colloca il paesaggio in Umbria anziché in Toscana, lungo la valle dell’Arno, o come sostiene Vezzosi da 30 anni tra la Val di Nievole e il padule di Fucecchio.
In quel periodo, spiega Vezzosi, “Leonardo studiava il territorio di Vinci per il suo grandioso progetto di deviare le acque dell’Arno”. Per Vezzosi, “spesso le interpretazioni dei paesaggi leonardiani sono decisamente insostenibili, come quelle che prendono di mira la Gioconda senza tener conto del paesaggio idealizzato, che vorrebbero spostare in Spagna la Verruca Pisana o in Umbria il Paesaggio della Valdinievole del 5 agosto 1473”.
Scritto da: Redazione Novaradio
alessandro vezzosi arte eventi leonardo da Vinci museo leonardiano Paesaggio del 5 agosto 1473
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
12:01 - 15:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto