Cultura

Tra cibo e musica torna “Companatica nelle case del Popolo”

today10/11/2016

Sfondo
share close

14910475_1741858782793135_1114571110650165629_nFIRENZE – Tornano per la seconda edizione i pranzi sociali di Companatica nelle Case del Popolo, la rassegna curata da La Scena Musica e Arci Firenze, che unisce cibo e musica alla scoperta dei Circoli e nelle Case del popolo del territorio fiorentino.

In programma da novembre ad aprile 6 appuntamenti al circolo Arci di Barberino di Mugello, alla Casa del popolo di Impruneta, a Circolo ricreativo Passo dei Pecorai, al Faliero Pucci di Ponte a Mensola, al Circolo le due strade Tripetetolo a Lastra a Signa e all’Impact Hub di Rifredi, ognuno dedicato ad una specialità alimentare diversa: dal cavolo ai tortelli, passando per il peposo e la pasta fatta in casa.

Ad inaugurare il calendario domenica 13 novembre al Circolo Arci Faliero Pucci di Ponte a Mensola la “Cena al buio” organizzata in collaborazione con i volontari dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, che servisanno un vero e proprio “Menù Sensoriale” (a cura dei volontari del Faliero Pucci). Subito dopo il live del duo Sinedades.

L’ingresso è riservato ai soci Arci e per partecipare è previsto un contributo di 15 euro acquistando il biglietto online, di d18 euro se acquisto sul posto.

Ascolta l’intervista a Marco Dalmasso, vicepresidente della Scena Muta>>

  • cover play_arrow

    Tra cibo e musica torna “Companatica nelle case del Popolo” Redazione Novaradio

 

Scritto da: Redazione Novaradio