Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Massimo Zamboni on stage @ Festival di Letteratura Working Class – 3 aprile 2025
FIRENZE – Stop alla costruzione di case Passerini. Il TAR della Toscana ha parzialmente accolto il ricorso per conto di Wwf, Italia Nostra e Forum Ambientalista (cui si è aggiunto il Comune di Sesto della giunta Falchi) e ha annullato l’autorizzazione concessa nel 2015 dalla Città Metropolitana allarealizzazione dell’impianto per il trattamento dei rifiuti.
Non perché vi siano carenze nello studio di impatto ambientale – quella parte del ricorso non è stato accolta – ma piuttosto per irregolarità nella fase di autorizzazione e nel non aver considerato i rilievi urbanistici segnalati dal Comune di Sesto. “Non è stato coinvolto il Comune di Sesto – ha spiegato Claudio Tamburini, avvocato che ha promosso il ricorso – con il quale doveva essere stilato secondo le norme un accordo di copianificazione, ed invece questo ruolo è stato completamente ignorato”.
Esulta il fronte del “no”. “La sentenza dà finalmente di nuovo spazio alla politica: adesso rimettiamoci intorno a un tavolo e discutiamo di alternative” dichiara il sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchi. Che avverte: “Non si pensi sia sufficiente rifare da capo la procedura amministrativa, il Comune di sesto dovrà essere coinvolto”. “Questa sentenza – ha aggiunto – dà alle istituzioni una grande opportunità, di tornare su una scelta sbagliata che dicevano non potesse essere cambiata”. “Una vittoria importante che ribadisce una cosa che diciamo da anni: senza la gente non si decide niente” si dice in una nota delle Mamme No inceneritore.
I giudici amministrativi scrivono che alla costruzione del termovalorizzatore – per ora ancora alle fasi preliminari – non si è affiancata la realizzazione delle opere di mitigazione previste: ovvero il bosco e il parco della Piana inseriti nel Pit, il Piano d’indirizzo territoriale con cui la Regione ha dato il via libera condizionato all’opera.
Le conseguenze della sentenza sono ancora tutte da valutare: i lavori affidati al consorzio Q-Thermo (Quadrifoglio e la multiutility Hera) sicuramente dovranno fermarsi, e l’iter probabilmente ricominciare daccapo. Ciò che però sembra emergere è che la costruzione dell’impianto non potrà partire se non sarà realizzato anche il Parco della Piana.
Solo nel pomeriggio è arrivato un primo commento da parte di Q-Thermo, il consorzio incaricato della realizzazione e gestione dell’impianto. “La sentenza del Tar della Toscana sull’inceneritore di Firenze – si legge in una breve nota – conferma la realizzazione dell’impianto nel sito di Case Passerini ed obbliga gli enti preposti alla realizzazione dei boschi della piana, come previsto dagli accordi di programma”.
Un’interpretazione diversa è quella data dall’associazione Amici della Terra. “La sentenza – dice Sergio Gatteschi – pone fine a tutte le considerazioni terroristiche portate avanti dai comitati negli anni per avversare il termovalorizzatore: non una delle argomentazioni dei comitati su aria, salute, gestione dei rifiuti, è stata accolta”. “Ora dovranno essere sanate le vicende amministrative – aggiunge – confidiamo nella capacità di tutte le parti in causa di procedere in tempi brevi”.
Scritto da: Redazione Novaradio
alternative blocco inceneritore parco della piana ricorso sesto fiorentino tar termovalorizzatore
“Free solo” è il programma ideato da Matilde Benvenuti, in arte Blu, che nasce dal desiderio di creare un contenitore di musica elettronica che mescola le sonorità ambient con il groove della techno. “Free Solo” è composto da un’ora di selezione musicale mixata da Blu e/o dagli ospiti che accetteranno l’invito a far parte di questa nuova avventura. Curabitur id lacus felis. Sed justo mauris, auctor eget tellus nec, pellentesque varius mauris. Sed eu congue nulla, et tincidunt justo. Aliquam semper faucibus odio id varius. Suspendisse varius laoreet sodales.
close23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto