Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
MONTEPULCIANO – Due tradizioni che si uniscono in uno spettacolo corale che coinvolge un’intera comunità, quella del comune senese di Montepulciano.
E’ l’edizione 2016 del Bruscello, tradizionale forma di teatro popolare recitato, cantato e danzato da non attori professionisti, in gran parte cittadini del paese, che torna da domani al 15 agosto prossimi con la sua 77/a edizione. Quest’anno lo spettacolo, ogni anno diverso, ha per titolo “Bravìum” e si ispira ad un’altra antica tradizione di Montepulciano: quella del Bravìo, la corsa delle botti che si svolgerà nel borgo medievale fra pochi giorni, nella seconda metà di agosto.
E così questo per questa edizione 2016, il Bruscello ricreerà in piazza del Duomo a Montepulciano le atmosfere tipicamente medievali, coinvolgendo nella rappresentazione decine e decine di persone: non solo attori, cantanti e danzatori, ma anche i figuranti, gli sbandieratori e i partecipanti alla manifestazione storica del Bravìo.
Ambientato nel XIV secolo vedrà i personaggi, provenienti dalle più disparate classi sociali, opporsi a un avido podestà che vorrebbe utilizzare la gara tra le contrade per distrarre la popolazione dai problemi cittadini. Il maestro Alessio Tiezzi, che è direttore musicale della Compagnia Popolare dell’Istituto di musica Henze, ha messo in musica i testi realizzati dalle giovani autrici, Irene Tofanini e Chiara Protasi. “Una forma di ‘spettacolo totale’ antichissima, che mette assieme diverse forme artistiche – spiega Stefano Bernardini, regista dello spettacolo – tanto da esser considerato lantenato del moderno musical”
“Bravìum”, il Bruscello medievale ispirato al palio della botti – AUDIO Redazione Novaradio
Sullo sfondo, l’obiettivo del Bruscello è lo stesso di altre forme di teatro poolare non professionistico tanto diffuse in Toscana: mantenere il legame con il territorio e la sua memoria storica, attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini sulla scena. “Abbiamo deciso di coniugare queste due tradizioni – spiega il direttore artistico Franco Mariani – non solo per un riconoscimento storico, ma anche per far sì che siano sempre più valorizzate e conosciute”.
“Bravìum”, il Bruscello medievale ispirato al palio della botti – AUDIO Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
2016 bravio bravium bruscello franco mariani montepulciano stefano bernardini
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto