Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 5 aprile 2025
FIRENZE – “L’assurdo e tremendo omicidio di Fermo e il razzismo strisciante che vi si nasconde dietro ci mostrano quanto sia necessario, oggi, parlare di antirazzismo con un linguaggio, argomentazioni e modi che facciano riflettere tutti sulla complessità del fenomeno delle migrazioni e su ciò che ne consegue”.
Queste le parole di Gianluca Mengozzi presidente di Arci Toscana, durante la conferenza stampa di presentazione della 22/a edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, in programma dal 13 al 17 luglio a Cecina Mare (Livorno)
Promosso da Arci con il patrocinio e sostegno di Regione Toscana, Comune di Cecina, Comune di Bibbona e Cesvot, il titolo quest’anno è “Oltre Confine”.
“Purtroppo i confini sono in aumento” dice Mengozzi “Oltre a quelli fisici, ci sono quelli fatti da odio e paura, sentimenti che vanno contrastati attraverso sensazioni positive e insegnamenti alternativi, il Meeting serve soprattutto a questo.”
> Gianluca Mengozzi ai nostri microfoni
“Oltre i confini” di odio e paura, torna il Meeting Antirazzista Redazione Novaradio
“La questione dei migranti ormai non è più un emergenza” ha affermato l’assessore regiole all’immigrazione Vittorio Bugli “bisogna pensare a come la nostra comunità può arricchirsi di questa situazione, non solo a parole, ma con i fatti. Anche per questo il Meeting è importante, per fare un po’ di scienza e approfondire certe tematiche ”
>Ascolta Vittorio Bugli ai nostri microfoni
“Oltre i confini” di odio e paura, torna il Meeting Antirazzista Redazione Novaradio
In programma quindi cinque giorni di eventi per scandagliare i temi dell’antirazzismo. Tra gli appuntamenti formativi i corsi dedicati agli operatori Sprar (13/07), la giornata formativa per gli insegnanti di italiano L2 (16/07) e la seconda edizione della Summer School sull’antirazzismo, promossa da ARCI con il patrocinio di Unar e Anci che consentirà di analizzare l’impatto dell’accoglienza nelle comunità locali.
Si confronteranno le politiche dell’accoglienza e dell’integrazione portate avanti in Europa, con due incontri “Le nuove città: costruire spazi diversi per includere” (13/07, ore 17) e “Antirazzismo e solidarietà attiva: le sfide della società civile” (14/07) 15.30), un confronto tra le esperienze di quanti, in Europa e nel Mediterraneo, si occupano di accoglienza e inclusione dal basso. Si parlerà anche di TTIP (domenica 17 luglio alle 16) e di come l’integrazione sia una ricchezza con il libro del giornalista fiorentino Jacopo Storni (domenica alle 18).
Tra gli ospiti il presidente della Regione Enrico Rossi che incontrerà Francesca Chiavacci, presidente nazionale di Arci (giovedì 14 luglio alle 18) sul tema del governo dell’accoglienza oltre la retorica dell’emergenza.
Nei giorni 13, 14 e 15 (alle 17) toccherà ai laboratori di fumetto per i ragazzi, con la fumettista Takoua Ben Muhammad, graphic journalist e fondatrice de Il fumetto intercultura. In programma anche concerti, con Meganoidi ( 1/07), Spartiti (14/07), Giorgio Canali e Rosso Fuoco (15/07) e una mostra fotografica.
Ad inaugurare la kermesse la una mostra fotografica “NOISIAMOSOLOANDATA” di Alessio Duranti, “La storia di G.” (13 luglio ore 19), un reading musicale sul tema della tratta delle donne a cura de La compagnia Arts & Crafts e ARCI Grosseto e “Tutta Un’altra Storia” (13 luglio ore 21) di e con Fiamma Negri e Giusi Salis.
Info e programma su www.mia-arci.it
Scritto da: Redazione Novaradio
arci toscana cecina concerti eventi meeting antirazzista mia musica
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto