Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista ai Lo-Fi Le Fusa on stage @ ExFila – 4 aprile 2025
FIRENZE – Raccontare la città dall’Arno, sua parte essenziale, ma punto di vista insolito, è l’obiettivo di “Uno sguardo dal fiume”, il progetto di “Enjoy Firenze”, il cartellone di percorsi guidati, a cura di Cooperativa Archeologia.
Dal 7 luglio al 1 settembre in programma dieci appuntamenti, inseriti nel cartellone dell’Estate Fiorentina, che uniranno in maniera sperimentale il metodo performativo della “Archeologia Narrante” a due diversi itinerari sul fiume, in barca e in gommone.
Attraverso questo nuovo punto di vista, sarà possibile scoprire edifici storici e attività artigianali e produttive ormai in disuso, che hanno però contribuito a trasformare Firenze nella potenza economica, politica e artistica che fu dal tardo Medioevo.
L’iniziativa si inaugura stasera, alle ore 18.00, presso la Torre della Zecca Vecchia, storico baluardo dell’Arno ad est della città, da poco riaperto al pubblico dopo 15 anni di lavori. Il racconto inedito “La stanga, il pane di legno e l’acque bianche”, costruito da studiosi, attori, registi hanno lavorato su testi archeologici, racconterà l’Arno come strada d’acqua, attraversata da traghettatori e foderatori. Mentre gli archeologi Giuseppina Carlotta Cianferoni e Simone Bellucci spiegheranno la storia del sito, l’attore Alessio Sardelli interpreterà le vicende di Fra’ Millanta, un “navalestro” (barcaiolo) nato negli anni successivi alla terribile peste del 1631. Il testo è di Alessandro Fani, la regia di Carlo Sciaccaluga, le musiche dal vivo di Alessandro Masini.
A questo sarà possibile aggiungere, in maniera personale, due diversi itinerari sul fiume, il primo, in collaborazione con l’Associazione Renaioli, si terrà sui barchetti originali, con la navigazione del tratto monumentale di Firenze tra Ponte Vecchio e ponte S. Trinita; il secondo, sarà invece su gommoni da soft rafting dedicato alla scoperta dei mulini e delle gualchiere che tramite “L’Arte della Lana” hanno reso famosa la città dal XIII secolo. A guidare la visita sarà la storica dell’arte Cecilia Camici.
L’iniziativa è in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze e Archeologia Narrante, l’Associazione Culturale “I Renaioli” e l’Associazione T-Rafting Sentieri blu in Toscana.
Info su www.enjoyfirenze.it.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Uno sguardo dal fiume” archeologia narrante cooperativa archeologia cultura estate Estate Fiorentina eventi Firenze itinerari
“Freepass”, è la trasmissione musicale a cura di Simone Degl’Innocenti, speaker e dj dalla lunga esperienza radiofonica. Ogni venerdì alla scoperta di itinerari musicali notturni, tra easy listening and rock revolution.
close22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto