Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 12 aprile 2025
FIRENZE – Va per la prima volta ad una donna, Stefania Sandrelli, il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2016, che, giunto alla 50° edizione, inaugura il 16 giugno l’Estate Fiesolana.
Il festival, giunto alla 69ª edizione si propone in una veste rinnovata, con un cartellone che spazia dalla produzione culturale del territorio fino a realtà artistiche di portata internazionale. Novità anche sugli spazi: all’Area Archeologica del Teatro Romano e delle Terme Romane, si aggiungono la Cattedrale di San Romolo, il Convento di San Francesco e le colline fiesolane.
Per quanto riguarda la sezione musica, curata quest’anno dal direttore di Tempo Reale Francesco Giomi, in arrivo i concerti di Blonde Redhead (17/07), Snarky Puppy, Mattew Herbert, Niccolò Fabi, Cristina Donà con un omaggio a De André (22/07), ma anche il jazz di Enrico Rava, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, la musica antica con L’Homme Armé (20/5), e la musica classica con la Scuola di Musica di Fiesole e il Coro Desisderio da Settignano.
Spazio anche ai giovani progetti musicali del territorio con “Costellazione Toscana” e ai progetti speciali con il “Trekking musicale” attraverso i sentieri di Monte Ceceri (18/6) e il “Percorso silenzio” nel Convento di San Francesco (26/6 e 10/7).
La sezione teatro, per la prim volta ha un vero e proprio direttore con Marco di Costanzo che propone tre spettacoli sul tema del “doppio” con il Teatro dei Borgia in Volevo essere Amy Winehouse (13/7), Andrea Cosentino in Primi passi sulla luna (19/7) e Nunzio di Spiro Scimone e vede come ospiti speciali Alessandro Baricco e Valeria Solarino con l’affabulazione intorno l’eroe greco Palamede (12/7)
La danza omaggerà Shakespeare a 400 anni dalla morte con due coreografie: Romeo e Giulietta del Balletto di Toscana junior con le coreografie di David Bombana (4 luglio) e l’Otello dell’Opus Ballet con le coreografie di Arianna Benedetti (5 luglio).
Info su www.estatefiesolana.it
>> Ascolta l’intervista a Giovanni Maria Rossi, ospite sulle nostre frequenze per News Box <<
Scritto da: Redazione Novaradio
Alessandro Baricco Balletto di Toscana Blonde Redhead cristina Donà Fiesole Firenze Mattew Herbert Niccolò Fabi Opus Ballet Snarky Puppy Stefania Sandrelli toscana Valeria Solarino
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto