Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 12 aprile 2025
CASCINA – Parla anche toscano quella che è già stata definita la scoperta scientifica del secolo, ovvero la rilevazione delle onde gravitazionali, impercettibili increspature che deformano il continuum spazio-temporale generate da enormi collisioni cosmiche, previste 100 anni fa da Albert Einstein nella sua Teoria della relatività generale.
Le onde intercettate dallo spazio profondo – che permettono di ricevere segnali dal passato dell’universo – sono quelle provocate dalla fusione, un milione di anni fa, di due buchi neri, fenomeno anch’esso finora mai osservato.
Ad analizzare ed interpretare i dati registrati per la prima volta il 14 settembre sorso dagli interferometri negli USA è infatti stato il centro Virgo realizzato di Cascina dall’istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Si raccolgono così anche i frutti di una sfida scientifica che l’Italia ha voluto raccogliere investendo nella struttura di Cascina 350 milioni di euro in 15-20 anni, sia per l’interferometro sia per gli stipendi di chi ci ha lavorato.
Scritto da: Redazione Novaradio
cascina einstein gravitazionali onde relatività scooperta virgo
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto